Sport

Filippo Lanza: “Ho scelto Taranto per cercare di ottenere ancora grandi risultati”

01 Mag 2023

di Paolo Arrivo

Se il buongiorno si vede dal primo acquisto, i tifosi possono stare sereni sul prossimo campionato: che sia, magari, meno travagliato di quello appena terminato. Perché Filippo Lanza è giocatore sul quale fare affidamento totale. Il primo ingaggio della Gioiella Prisma Taranto non può che essere considerato un vero colpo di mercato. Uno schiacciatore di peso conosciuto oltre i confini del Paese dal quale si era allontanato, deve accrescere le ambizioni della società presieduta da Tonio Bongiovanni. Il campione aggregatosi alla corte di coach Mastrangelo può alzare l’asticella della squadra che continuerà a rappresentare il Meridione nella Superlega Credem Banca.

La scommessa su Taranto

“Sono emozionato perché da parecchi anni sono fuori Italia. Per me è sempre bello tornare e rigiocare la Lega italiana, che mi ha dato e a cui ho dato tanto: sono già carico, non vedo l’ora di iniziare, voglio farmi trovare pronto e preparato per questa nuova avventura”. Queste le prime parole di Filippo Lanza da giocatore della Gioiella Prisma Taranto. Lo stesso motiva così la scelta di sbarcare nella città dei due mari: “Sono stato molto attratto dalla volontà che ha avuto la società nei miei confronti e dal desiderio di inserirmi in questo progetto: vedo degli sforzi notevoli per riportare il grande volley a Taranto. Mi piacerebbe davvero che si possa disputare una grande annata”. Si percepisce tutta la voglia di riscatto di chi sente di vivere l’età giusta per assumersi più responsabilità. Ovvero per “cercare di ottenere ancora grandi risultati”. Il giocatore, intanto, riaccende l’entusiasmo della tifoseria locale, che può ritenersi appagata dal risultato della permanenza della Prisma nel massimo campionato nazionale.

Chi è Filippo Lanza

Classe 1991, 198 centimetri per 100 chilogrammi, l’atleta di Zevio (Verona) comincia la sua carriera nelle giovanili della Trentino Volley. Dopo un’esperienza biennale nella squadra federale del Club Italia fa ritorno a Trento in serie A1. In 7 stagioni conquista due scudetti, 2 Coppe Italia, 2 campionati mondiali per club, 2 Supercoppe italiane. Nella stagione 2018-19 si trasferisce a Perugia. Ingaggiato dalla Sir Safety, vince un’altra Coppa Italia e un’altra Supercoppa italiana, poi raggiunge Milano, ma conclude la stagione con lo Chaumont in Francia. Il suo rapporto con la nazionale italiana comincia nel 2008 con la convocazione nell’Under19. Al Torneo 8 Nazioni conquista la medaglia d’oro e viene premiato come MVP. Passato nella nazionale maggiore, si aggiudica i 17esimi Giochi del Mediterraneo, 2 bronzi alla World League, l’argento al Campionato europeo e il bronzo alla Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2013. È medaglia d’argento ai Giochi della XXXI Olimpiade di Rio de Janeiro nel 2016. Salutata la nazionale (con polemica per la mancata partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo), negli ultimi anni fa un’esperienza in Cina, a Shanghai, dove però non può giocare a causa delle restrizioni anti-Covid. Nel 2022 fa ritorno in Europa dove si accasa con lo Skra Belchatov in Polonia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025