Editoria

Su Scarp de’ tenis un dossier dedicato alle donne homeless “sono le più invisibili tra gli invisibili”

31 Ott 2024

Scarp de’ tenis, rivista di strada promossa dalla Caritas, è in vendita sulla piattaforma shop.scarpdetenis.it e da sabato lo sarà – grazie ai venditori in pettorina rossa – in strada e davanti alle parrocchie per tutto il mese di novembre. La storia di copertina è dedicata alle donne homeless, “sole e fragili, sono le più invisibili tra gli invisibili”. “Difficile anche capire quante siano, perché un dato preciso non esiste”, precisano dalla redazione. “Un universo a parte che sfugge ai radar di chi assiste i senzatetto, che sfugge alle antenne sul territorio dei centri d’ascolto. Che sfugge persino a quelle reti di protezione parentale o amicale che, fino a pochi anni fa, garantivano alle donne protezione e un rifugio. Di questo parliamo nel dossier di copertina. Lo facciamo perché le donne senza dimora sono in aumento, spesso costrette a nascondere storie terribili di violenza, abbandono e abuso. E perché nel Paese le strutture per loro pensate si contano sulle dita di una mano”.


In copertina figurano altri due richiami. “La storia più curiosa è certamente quella che lega Enzo Jannacci a padre Franco Mella, testimonianza del fatto che la musica può tutto. Anche far incontrare lo stralunato e geniale cantautore e il missionario del Pime (anche lui cantautore) da sempre in lotta per difendere i diritti civili degli abitanti di Hong Kong. Amici d’infanzia, si sono ritrovati grazie a un altro comune amico, il maestro di Karate di Enzo, nell’ex colonia, con una chitarra e gli accordi di ‘El portava i scarp del tennis’. Una bella storia che abbiamo recuperato nella memoria e che testimoniamo con la fotografia del 1988 che ritrae insieme Enzo e l’amico missionario”.
L’altro richiamo in copertina, arriva dalla Locride. “Siamo stati a Bovingi, alla scoperta di questo piccolo borgo che è diventato, grazie alla qualità della vita, il paese dei centenari”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025