Ecclesia

Card. Parolin: “Missione di pace ci sarà, le due parti sono state informate”

foto Vatican media/Sir
04 Mag 2023

“Ci sarà una missione di pace. A quanto mi risulta, le due parti sono state a suo tempo informate”. Il card. Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, si è espresso in questi termini riguardo alla “missione di pace” per l’Ucraina di cui ha parlato papa Francesco nella conferenza stampa sul volo di ritorno da Budapest. “Non so se ci siano le condizioni oggi per il cessate il fuoco”, ha detto il cardinale a margine della presentazione, all’Università Lumsa di Roma, di un libro di mons. Domenico Cornacchia, “Testimone e maestro di virtù”, edito dalla Libreria editrice vaticana a 30anni dalla morte di don Tonino Bello: “Lo speriamo, credo che anche l’iniziativa del Vaticano, se ci sarà, intende andare in quella direzione”. “A mia conoscenza, le due parti ne sono a conoscenza”, ha aggiunto il segretario di Stato Vaticano: “Mi sorprende che dicano il contrario. Le due parti, a suo tempo, sono state informate”. Interpellato sul fatto se l’attacco odierno con i droni al Cremlino rappresenti un allontanamento dalla pace, Parolin ha risposto: “Credo di sì. Tutte le azioni belliche, soprattutto se servono a creare un clima ancora più di ostilità, non arrivano certamente alla pace”. Riguardo, infine, alla presenza del metropolita Antonij in questi giorni in Italia e in Vaticano, il cardinale ha precisato: “Rientra nelle comunicazioni normali che di tanto in tanto ci sono. Antonio ha sempre detto che le comunicazioni continuano, e lui è il rappresentante del Patriarcato di Mosca”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025