Comece

Giornata dell’Europa, mons. Crociata (Comece): “Ricorre in un tragico contesto di guerra, si cerchi una pace giusta”

Mons. Mariano Crociata, presidente della Comece - foto Comece
09 Mag 2023

Logo della Comece

Un appello perché non si smetta di cercare “insistentemente” e “in ogni modo il superamento del conflitto per il raggiungimento di una pace giusta”. A lanciarlo è mons. Mariano Crociata, presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione Europea, in una Dichiarazione diffusa oggi in occasione della celebrazione della giornata dell’Europa. “Sono, queste, premesse indispensabili – aggiunge Crociata – per rendere possibile una crescita di tutti all’interno dell’Unione Europea e oltre i suoi confini”.

“La Giornata dell’Europea – scrive il presidente dei vescovi dell’Unione Europea – quest’anno ricorre ancora in un tragico contesto di guerra su suolo europeo, con orribili sofferenze fisiche, materiali e spirituali per le persone in Ucraina”. Mons. Crociata osserva come “le conseguenze economiche della guerra ormai da più di un anno intervengono ad aggravare le condizioni sociali delle popolazioni con effetti ancora più devastanti per le fasce più deboli”. E sottolinea: “A distanza di 73 anni dalla Dichiarazione di Robert Schuman il bisogno di unità e di pace – autorevolmente richiamato da papa Francesco nel discorso all’assemblea plenaria della Comece del 23 marzo scorso – si è fatto, se possibile, più urgente e lancinante”.

Il presidente della Comece rileva che “le circostanze che sono all’origine dell’Unione, all’indomani di una guerra mondiale che aveva prodotto immani distruzioni e morti senza fine, appaiono di una inquietante attualità e invitano a riguadagnare le ragioni e la volontà di perseguire con rinnovata determinazione l’unità Europea e la pace”. E prosegue: “La Comece, voce delle Conferenze episcopali dell’Unione Europea, si fa interprete di questo impegno. Ad esso intende contribuire con la formazione di coscienze avvertite e responsabili del momento che viviamo. I vescovi dell’Ue sentono come loro compiti l’incoraggiamento e la collaborazione con tutti gli sforzi messi in campo per cercare l’unità promuovendo i molti interessi ideali e materiali che accomunano i popoli che compongono l’Unione”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025