Avvicendamenti in diocesi

Don Ciro Santopietro, nuovo parroco alla Sant’Antonio di Taranto

14 Nov 2024

di Angelo Diofano

Don Ciro Santopietro è il nuovo parroco alla Sant’Antonio, a Taranto, in sostituzione di mons. Carmine Agresta. Giunge dalla parrocchia del Carmine di Grottaglie, che ha guidato dal 2015.

Sessant’anni, il sacerdote è originario di Grottaglie, dove sin da bambino ha frequentato la chiesa madre. Fu l’allora parroco mons. Domenico Lorusso a intravedere in lui la vocazione, facendolo entrare nell’allora seminario minore di Martina Franca, di cui era rettore mons. Salvatore Ligorio, fino a poco tempo fa arcivescovo di Potenza: vi entrò nel 1974, frequentando nel contempo la scuola media Grassi e poi il quarto e quinto ginnasio liceo Tito Livio, sempre a Martina. Per gli studi liceali egli s’iscrisse poi al Poggio Galeso, frequentando al termine il seminario regionale di Molfetta, negli anni in cui era vescovo don Tonino Bello, che ebbe modo di frequentare assiduamente.

La sua ordinazione presbiterale avvenne il 24 novembre del 1990 durante la solenne celebrazione nella chiesa madre di Grottaglie presieduta da mons. Benigno Luigi Papa, che lo destinò subito alla Madonna di Fatima, a Talsano, come vicario di don Giacinto Magaldi. Qui rimase per due anni e mezzo dopo i quali fu nominato parroco, appena 28enne, all’Immacolata di Fragagnano, dove restò fino al 1998, ricoprendo anche l’incarico di assistente diocesano dei giovani di Azione Cattolica. Successivamente fu trasferito alla guida della parrocchia dello Spirito Santo, a Taranto due, dove portò a termine la costruzione della nuova chiesa progettata dall’architetto Claudio Adamo. Qui don Ciro operò per ben dieci anni, riuscendo a far fronte a diversi incarichi affidatigli da mons. Papa: assistente diocesano degli adulti di Azione Cattolica, direttore dell’Ufficio di pastorale famigliare, assistente del consultorio “Agostino Gemelli”, docente di Teologia fondamentale ed Escatologia all’istituto di scienze religiose “Guardini” e infine insegnante di religione dapprima al liceo classico “Quinto Ennio” e attualmente all’”Archita”. È stato direttore del Centro missionario diocesano e segretario della commissione missionaria regionale oltre che membro del Consiglio nazionale della Cei per l’ufficio cooperazione missionaria fra le Chiese. Dal 2008 il sacerdote ha ricoperto l’incarico di collaboratore di mons. Gino Romanazzi in Santa Rita. Nel 2015, eccolo parroco al Carmine di Grottaglie, parrocchia di antica tradizione e di consolidato impegno fra i giovani e tra gli ammalati oltre che sede della prestigiosa confraternita della Madonna del Carmine. Infine, don Ciro Santopietro è ora alla guida della comunità tarantina di Sant’Antonio da Padova, dove senz’altro non farà rimpiangere il suo amatissimo predecessore don Carmine Agresta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025