Sport

L’Italia U20 va al Mondiale: meno male che ci sono i giovani

15 Mag 2023

di Paolo Arrivo

La prima sfida è una partita di cartello che fa sognare i tifosi da sempre. Non è la nazionale maggiore, incapace di qualificarsi al Mondiale di calcio per due volte consecutive, ma l’Italia U20 a prendere parte alla massima competizione. Il debutto al Mondiale in Argentina avverrà domenica prossima 21 maggio contro il Brasile – diretta su Rai 2 alle ore 23 italiane. Da segnalare, tra i convocati di mister Carmine Nunziata, la presenza di chi ha fatto parte dello stesso girone in cui ha giocato il Taranto nella stagione appena conclusa: l’estremo difensore del Giugliano, Jacopo Sassi.

GLI AZZURRINI- Occhi puntati su Simone Pafundi. Che è il più piccolo del gruppo, classe 2006. Il grande pubblico già lo conosce: convocato da Roberto Mancini per la partita con l’Albania, lo scorso novembre, scendendo in campo al minuto 89 è stato il terzo giocatore più giovane a esordire con l’Italia. A soli 16 anni. Tra i più attesi di questo torneo che vede impegnata l’Italia U20, in svolgimento dal 20 maggio all’11 giugno, ci sono anche Tommaso Baldanzi e Cesare Casadei. Assenti quei calciatori ormai entrati nel giro della Nazionale o dell’Under 21. Tra gli esclusi, Wilfried Gnonto, Giorgio Scalvini e Fabio Miretti. L’intero gruppo si è radunato ieri a Roma, e sosterrà un allenamento questa mattina, prima di partire da Fiumicino, diretto a Mendoza.

IL GIRONE- L’Italia è collocata nel raggruppamento D. Uno dei più difficili, tra i 6 gironi: oltre al Brasile, sono presenti Nigeria e Repubblica Dominicana. La seconda verrà affrontata mercoledì 24 maggio alle ore 20 italiane. Il terzo e ultimo incontro del girone, con la RD, è in programma per sabato 27 maggio.

I convocati nell’Italia U20

Portieri: Sebastiano Desplanches (Trento), Jacopo Sassi (Giugliano), Gioele Zacchi (Sassuolo)

Difensori: Filippo Fiumanò (Montevarchi), Alessandro Fontanarosa (Inter), Daniele Ghilardi (Mantova), Samuel Giovane (Ascoli), Gabriele Guarino (Empoli), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Inter)

Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Empoli), Cesare Casadei (Reading), Duccio Degli Innocenti (Empoli), Giacomo Faticanti (Roma), Luca Lipani (Genoa), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Spal)

Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Cittadella), Francesco Pio Esposito (Inter), Daniele Montevago (Sampdoria), Simone Pafundi (Udinese)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025