Diocesi

Al via i festeggiamenti in onore di Santa Rita

Nel quarantesimo anniversario della parrocchia a lei dedicata

17 Mag 2023

Era il 22 maggio del 1983 quando su un furgoncino, tra viale Trentino e via Galilei, veniva celebrata la prima messa in onore di Santa Rita, proprio lì dove sarebbe sorta la parrocchia a lei dedicata e da allora sempre retta da mons. Luigi Romanazzi. Sono passati 40 anni e, oggi come allora, c’è un popolo pronto a raccogliersi attorno alla Santa nei festeggiamenti che avranno luogo a Taranto dal 19 al 27 maggio.

Il tema è Appartenenza e missione: il carisma nelle sfide di un cammino. L’ispirazione è data dalle parole pronunciate da papa Francesco in occasione dell’ultima giornata della vita consacrata: “tutti i carismi sono per la missione, e lo sono proprio con l’incalcolabile ricchezza della loro varietà; così che la Chiesa possa testimoniare e annunciare il Vangelo a tutti e in ogni situazione”. Parole che documentano l’attualità della riflessione proposta da don Luigi Giussani (fondatore del movimento di Comunione e Liberazione e del quale si è appena celebrato il centenario dalla nascita), proprio a Taranto nel 1986, in occasione della XV Settimana della Fede: “lo Spirito che vive nella Chiesa è l’energia con cui Cristo afferra gli uomini che il Padre gli dà nelle mani lungo il tempo della storia; questo Spirito desta dei cuori, li muove; altri venendo a contatto con loro, li sentono affini e si uniscono a loro creando una comunione, ma questa è la storia magnifica di tutte le congregazioni religiose, di tutti gli ordini religiosi (…) perché qualunque di questi movimenti spirituali è sorto per vivere il mistero della Chiesa di Cristo e quindi il Mistero insondabile di Dio, del destino della propria vita”.

Allora, Santa Rita pienamente donna, sposa, madre e consacrata, sempre in cammino attraverso l’opera dello Spirito Santo, nella sequela a Cristo e nella fedeltà alla Sua Chiesa. Un esempio di santità a cui guardare ancora e soprattutto oggi, quando la mondanità sembra invece esaltare una cesura insanabile tra vita e fede, fino a ridurle entrambe.

Il triduo a Santa Rita vuole quindi proporre a ciascuno un percorso di preghiera e formazione per approfondire, durante la santa messa delle ore 19 che – come ogni sera – seguirà la recita del santo rosario delle ore 18.30, i temi di: “Santa Rita e la Fede” (venerdì 19 maggio); “Santa Rita e il Carisma” (sabato 20 maggio); “Santa Rita e la Missione” (domenica 21 maggio).

Lunedì 22 maggio, solennità di Santa Rita, saranno celebrate le sante messe del mattino alle ore 07; alle 10 e alle 11.30 (con la supplica a seguire); mentre nel pomeriggio si potrà partecipare alla solenne celebrazione eucaristica delle ore 17.30 presieduta da mons. Filippo Santoro per poi, alle ore 18.45, animare la processione attraverso le vie del quartiere muovendo da piazza Santa Rita dove, al rientro, saranno benedetti petali e rose.

La tanto attesa festa popolare in piazza, con canti, balli e “l’auto-pranzo” per tutti, è in programma per il successivo sabato 27 maggio, dalle ore 20. Il tema della serata, dal titolo “un io in cantiere”, richiama alla responsabilità personale del cammino sinodale a cui la Chiesa ci invita in questo tempo nella esperienza dei cc.dd. “cantieri di Betania” e che, nelle parole di papa Francesco, ci indica la strada verso una “trasfigurazione personale ed ecclesiale (…) per salire insieme a Gesù e giungere con lui alla meta”, senza “rifugiarsi in una religiosità fatta di eventi straordinari, di esperienze suggestive, per paura di affrontare la realtà con le sue fatiche quotidiane, le sue durezze e le sue contraddizioni”.

Il quarantennale della parrocchia sarà anche l’occasione per partecipare al pellegrinaggio a Cascia, in programma per i prossimi 30 settembre – 1 ottobre.

Non solo luminarie e spettacolo pirotecnico – che pure non mancheranno – quindi, ma la proposta di confrontarsi seriamente con la testimonianza di una vita in cui la fede incide, nell’esperienza del carisma incontrato.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025