Natale a Taranto

Dai più piccoli l’aiuto all’arcivescovo per gli auguri natalizi alla diocesi

19 Nov 2024

In vista delle ormai vicine festività, quest’anno l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha deciso di chiedere l’aiuto dei più piccoli, contando sulla loro fantasia e creatività, per scrivere il messaggio con gli auguri natalizi alla comunità tarantina. La traccia per il componimento sarà offerta dall’anno del Giubileo, che papa Francesco aprirà il 29 dicembre, al quale è stato dato come titolo “Pellegrini di Speranza”.

“Io vorrei sapere – scrive appunto in una lettera indirizzata ai fanciulli e alle fanciulle dell’arcidiocesi frequentanti la scuola primaria – quali sono le vostre speranze, pertanto vi chiedo di scrivermi una letterina esprimendo ciò che sperate per il presente e per il futuro”.

Ai ragazzi mons. Ciro Miniero, come fosse il loro buon papà, chiede, nel redigere la letterina, di non far ricorso una volta tanto alle moderne tecnologie informatiche, con cui notoriamente hanno grande confidenza, ma di usare carta e penna; proprio come si faceva una volta. Magari sarà l’occasione per coinvolgere i genitori in questo… compitino.

Il tutto andrà spedito per posta (quella tradizionale e non informatica) al seguente indirizzo:

Letterina per l’arcivescovo Ciro Miniero
c/o
Nuovo Dialogo  – Largo Arcivescovado 8
74123 Taranto

“Per quelli della mia generazione è bellissimo ricevere una lettera cartacea” – chiede con dolcezza mons. Miniero, raccomandandosi inoltre che le letterine arrivino a destinazione non oltre il 5 dicembre.
“Curioso di conoscere i vostri pensieri – conclude la lettera mons. Ciro Miniero – invio un affettuoso saluto”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025