Peregrinatio in diocesi

L’icona di ‘Maria, Madre della Speranza e delle confraternite’ accolta ieri in città

foto G. Leva
19 Nov 2024

Nell’ambito del progetto ‘Camminando, si apre il cammino’, organizzato dalla Confederazione nazionale delle confraternite delle diocesi d’Italia in preparazione al Giubileo del 2025, ieri, lunedì 18, è giunta in diocesi l’icona di ‘Maria, Madre della Speranza e delle confraternite’, quale tappa della peregrinatio per l’Italia partita il 3 giugno dal santuario della Madonna di Pompei e che terminerà nel mese di maggio in piazza San Pietro, in occasione della giornata giubilare delle confraternite.
La sacra immagine è stata accolta nel tardo pomeriggio davanti alla chiesa di San Giuseppe, in città vecchia, dal vicario episcopale per il laicato, mons. Paolo Oliva, dal parroco della basilica cattedrale, mons. Emanuele Ferro, e dal suo vicario don Mattia Santomarco e dalle confraternite in abito di rito con i propri simboli.
Per Taranto erano presenti i seguenti sodalizi: San Cataldo in Santa Caterina, Carmine, Addolorata, Santa Maria di Costantinopoli, Santi Medici, Immacolata e Sant’Egidio. Invece per Talsano c’erano il Carmine e il Rosario.
Dalla chiesa di San Giuseppe ci si è mossi in processione percorrendo largo Via nuova, postierla Via nuova e via Duomo fino alla cattedrale, dove mons. Paolo Oliva ha porto il saluto all’assemblea. Ha quindi fatto seguito la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Emanuele Ferro.
L’icona rappresenta gli ideali di fratellanza che animano le confraternite, richiama all’importanza della preghiera,  è dedicata al culto mariano che accomuna la maggior parte delle confraternite ed è ispirata al motto del Giubileo 2025 ‘Pellegrini di Speranza’.
Oggi, martedì 19 toccherà a Grottaglie accogliere la sacra immagine, che arriverà alle ore 17 in piazza Padre Pio da dove in processione  si dirigerà alla chiesa della Madonna del Rosario per la santa messa alle ore 18 presieduta dal parroco don Mimino Damasi.
Ultima tappa in diocesi sarà quella di Martina Franca, mercoledì 20, con l’accoglienza della sacra icona in piazzetta Sant’Antonio alle ore 17 e successiva processione diretta alla basilica di San Martino per la celebrazione della santa messa alle ore 19 presieduta dal parroco mons. Giuseppe Montanaro.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025