Natale a Taranto

“Crea il tuo presepe” in biblioteca: indetto un concorso per gli appassionati

I lavori dovranno essere consegnati entro il 16 dicembre nella sede della biblioteca civica Acclavio, in via Salinella 31

19 Nov 2024

Il Presepe delle 4R… in biblioteca! L’Acclaviana si illumina di tradizione dando ai materiali una seconda vita! Tutti gli appassionati di presepi, grandi e piccoli, sono invitati a partecipare e a dare libero sfogo alla propria creatività. I presepi potranno essere realizzati con qualsiasi materiale di riciclo come: carta, cartone, cartapesta, legno, stoffe colorate, bottoni, calze, bottiglie, bicchieri, lattine d’alluminio, cd, riviste, scatole, tappi in metallo e sughero, vecchi nastrini e….  utilizzando qualunque tecnica.

Perché partecipare?

  • Dare vita alla tradizione mantenendo viva l’antica arte della creazione dei presepi.
  • Esprimere la propria creatività in modo libero e giocoso.
  • Condividere la gioia del Natale
  • Creare un’atmosfera festosa all’interno della biblioteca.

Tutti possono partecipare, non è infatti richiesta alcuna “maestria”.  L’idea è quella di creare un momento di condivisione giocoso e festoso, da trascorrere insieme in biblioteca.

Come partecipare?

La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti senza limiti di età.
Iscriversi al concorso è semplicissimo!
Sarà sufficiente inviare all’indirizzo acclaviolab@servizicomunetaranto.it il modulo di iscrizione compilato e firmato, disponibile in biblioteca o consultabile e scaricabile sul sito www.bibliotecaacclavio.it tra le news in Home Page.
Sempre sul sito è pubblicato il regolamento per accedere al concorso.
I lavori dovranno essere consegnati entro il 16 dicembre 2024 nella sede della biblioteca civica Acclavio in via Salinella 31, Taranto.

Per informazioni è possibile rivolgersi al numero 099/4581172 oppure, per e-mail, all’indirizzo acclaviolab@servizicomunetranto.it.

Le opere partecipanti al concorso saranno esposte dal 16 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 nella biblioteca civica Acclavio in via Salinella 31.
Una giuria valuterà le creazioni assegnando un punteggio da 1 a 10, in base ai seguenti criteri:

  • percentuale di materiali di riciclo utilizzati;
  • originalità nell’utilizzo dei materiali;
  •  valore del messaggio dell’opera;
  •  originalità nella rappresentazione.

Sulla base dei voti ricevuti verrà stilata una classifica che decreterà i vincitori. La premiazione si terrà nella biblioteca Acclavio domenica 5 gennaio alle ore 11.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025