Diocesi

La reliquia del sangue di San Francesco a Grottaglie

22 Nov 2024

di Angelo Diofano

Nell’ottavo centenario delle stimmate di San Francesco d’Assisi, martedì 26 novembre le Sorelle Povere di Santa Chiara del monastero di Grottaglie accoglieranno la reliquia del sangue di San Francesco d’ Assisi, che nei giorni scorsi è stata nelle parrocchie di San Pasquale, a Taranto, e di Cristo Re, a Martina Franca.
L’accoglienza della reliquia costituisce un momento di grazia per Grottaglie, dove la presenza delle Sorelle Povere e dei laici francescani tiene vivo il carisma di San Francesco d’Assisi.
La reliquia è partita dal monte de La Verna dove San Francesco ricevette le stimmate nel settembre del 1224 ed è giunta nel Salento lo scorso 27 ottobre, accolta dai frati minori della Provincia ‘Assunzione della Beata Vergine Maria’ di Lecce. In queste settimane sta visitando i vari luoghi dove i frati e le Sorelle povere di Santa Chiara vivono e operano.

Questo il programma dell’evento:

Martedì 26 alle ore 17 la reliquia sarà accolta nel parlatorio del monastero grottaliese, da dove muoverà la processione, accompagnata dal canto delle litanie, verso la chiesa per la preghiera personale e la celebrazione dei vespri; alle ore 18.00 si terrà l’adorazione eucaristica cui seguirà la veglia francescana nel ricordo delle stimmate di San Francesco. I momenti di preghiera saranno presieduti da fra Giancarlo Greco, dei francescani minori.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025