Giornata europea

Melucci: «Guardiamo alle buone pratiche europee, convinti che il nostro futuro sia strettamente connesso al mare»

25 Mag 2023

Una delegazione del Comune di Taranto, guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, sta partecipando all’European Maritime Day 2023, che quest’anno si tiene a Brest, la città bretone gemellata da quasi sessant’anni con il capoluogo ionico.
I lavori odierni sono stati aperti dal commissario europeo per la Pesca e gli Affari marittimi Virginijus Sinkevicius. E in prosecuzione dei panel tecnici riferibili a blue economy in generale, sostenibilità delle produzioni locali, sicurezza dei nostri mari, mobilità per vie d’acqua e innovazione connessa alla vita delle comunità costiere europee, il primo cittadino ionico incontrerà l’omologo di Brest Ville et Metropole Francois Cuillandre, per rafforzare gli antichi e importanti legami tra i sistemi culturali ed economici della terra ionica e della Bretagna.
Per l’occasione il Comune di Taranto ha anche confermato che ospiterà una tappa italiana dell’EMD2023, in concomitanza del Marina Militare Nastro Rosa Tour in riva allo Ionio il prossimo mese di luglio.
«Ancora una volta, dall’Europa giunge un messaggio chiaro e forte nella direzione della decarbonizzazione dei nostri modelli di sviluppo, di valorizzazione delle nostre filiere marittime, di sostegno finanziario ai progetti innovativi e resilienti in questo settore. Siamo lieti di aver dotato in questi anni il nostro territorio di piani e iniziative aderenti alle politiche e alle opportunità europee – ha dichiarato il sindaco di Taranto a margine della sessione di apertura dell’EMD2023 dal Parc des Expositions de Penfeld – e siamo lieti che Taranto stia compiendo un percorso di decisa consapevolezza riguardo alla risorsa mare. Ora, anche attraverso lo scambio di esperienze e buone pratiche in questi ambiti, dobbiamo sostenere e orientare le nostre imprese a investire sul mare: meno acciaio e più mare sarebbe uno spot perfetto per tutti i nostri sforzi. Desidero ringraziare i colleghi di Brest per questo significativo momento di network europeo».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

La Cascina nella tana di Ravenna per continuare a vincere

Come volevasi dimostrare: la vera Prisma, lo avevamo presagito, è quella vista domenica scorsa, nella prima partita in casa al Palafiom. Una squadra capace di giocare una buona pallavolo e di reagire nei momenti più difficili. Si pensi al primo set dello stesso incontro col Sorrento, vinto ai vantaggi, dopo che sembrava perso. Con un […]

Taranto, la crisi che non ti aspetti: la sconfitta col Bisceglie costa caro

Un momento negativo. Dapprima la sconfitta inaspettata inflitta dall’Atletico Acquaviva. Poi, in casa, un pareggio altrettanto inaspettato, nel turno infrasettimanale: nell’ultima mezzora del match contro il Toma Maglie, il Taranto era stato capace di sbrogliare la matassa facendo quello che più conta (segnare) facendosi però raggiungere nel finale da una squadra che non aveva demeritato. […]

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025