Ecclesia

La scomparsa di mons. Donato Palazzo, per 39 anni al Cuore Immacolato di Maria

26 Mag 2023

di Angelo Diofano

È deceduto all’età di 91 anni mons. Donato Palazzo. I funerali si terranno sabato 27 maggio alle ore 16.30 al Cuore Immacolato di Maria, dov’è stato parroco per ben 39 anni.

Donato Palazzo era nato a Martina Franca il 23 marzo del 1932 da papà Carmelo, artigiano, e mamma Maria. Insieme alla sorella Costanza, vive l’infanzia in una famiglia radicata nella fede. Matura la vocazione in quella fucina di sacerdoti che fu la Martina del compianto mons. Giovanni Caroli; don Donato fa anche riferimento a Porziella Cipro, catechista esemplare, che sostenne le vocazioni di tanti altri sacerdoti martinesi. Dopo gli studi teologici a Napoli, dai gesuiti, è ordinato sacerdote l’1 luglio 1956; quindi diviene vicario parrocchiale alla Sant’Antonio, a Taranto, rivestendo l’incarico di assistente diocesano dell’Azione Cattolica. Successivamente egli è parroco agli Angeli Custodi, ai Tamburi e contemporaneamente cappellano all’Italsider fino al ’75. Nel ’68 don Donato prepara la visita nello stabilimento siderurgico di Paolo VI, che alla fine gli regala i propri paramenti, il calice e la patena, da allora utilizzati ogni anno nelle veglie di Natale e di Pasqua. Dal ’76 è parroco al Cuore Immacolato; nel 1989 il suo ministero incrocia un altro papa, Giovanni Paolo II, per la cui visita organizza, coordina e prepara l’incontro-festa dei giovani allo stadio Iacovone. Nel 2015 don Donato Palazzo si dimette da parroco per raggiunti limiti di età, collaborando con il suo successore, monsignor Giovanni Chiloiro fino a quando le forze lo hanno sostenuto.

Così consigliava ai giovani sacerdoti: “Che trovino ogni giorno uno spazio da dedicare alla riflessione, non in Chiesa, ma passeggiando per le strade, per lasciarsi interpellare dagli avvenimenti e dalle domande delle persone che si incontrano. Faccio mio l’appello di papa Francesco ai giovani nell’incontro pre-sinodale di non vivere iper-protetti ma di raccogliere le sfide della realtà e, inoltre, di attingere all’esperienza degli anziani e ascoltarli”. 

Foto di G. Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025