Ricorrenze

Celebrazioni a chiusura del mese mariano

30 Mag 2023

di Angelo Diofano

A chiusura del Mese di maggio, celebrazioni in onore della Vergine Maria sono in corso in numerose parrocchie della diocesi. Di seguito riportiamo il programma di alcune di queste iniziative in città.

Sacro Cuore

La parrocchia del Sacro Cuore conclude il Mese  di maggio con la celebrazione della santa messa, presieduta dall’amministratore parrocchiale don Francesco Venuto, alle ore 18.30, nel cortile parrocchiale; seguirà la processione “aux flambeaux” con il simulacro della Vergine Maria in alcune vie del quartiere con la partecipazione della confraternita dell’Immacolata.

Il mese dedicato alla Madonna al Sacro Cuore è stato caratterizzato dalla celebrazione per i 45 anni della comunità, culminati venerdì 26 con la festa nel cortile parrocchiale e sabato 27 con la celebrazione dell’arcivescovo mons. Filippo Santoro,  che successivamente ha benedetto il nuovo teatro parrocchiale, dov’è avvenuto il rituale taglio della torta. Inoltre, ogni venerdì sera la comunità parrocchiale si è ritrovata in alcune piazze del quartiere per la recita del rosario e la santa messa.

Sant’Antonio da Padova

Mercoledì 31 tutta la comunità della Sant’Antonio, dopo la santa messa delle ore 19, è invitata dal parroco mons. Carmine Agresta e dagli altri sacerdoti  della parrocchia a partecipare a una grande tavolata in via Criscuolo “per una cena di famiglia tra chi serve e chi è servito”.

Santissimo Crocifisso

La parrocchia del Santissimo Crocifisso concluderà il mese di maggio sul sagrato del santuario: alle ore 18.30 ci sarà la recita del santo rosario; alle ore 19, la santa messa celebrata dal parroco don Andrea Mortato; ore 20, adorazione eucaristica con preghiera mariana conclusiva.

Santa Famiglia

“Il Mese di maggio ha sempre rappresentato, per il nostro quartiere e la nostra comunità, un’occasione di evangelizzazione e comunione sull’esempio di Maria. Daremo nuovamente questa opportunità ai nostri cuori:  di potersi far toccare dalla grazia del Risorto attraverso l’intercessione della Vergine Maria”: così la parrocchia della Santa Famiglia (amministratore parrocchiale, don Alessandro Solare) annuncia i festeggiamenti in onore di Maria Nostra Signora, ripresi dopo qualche anno, che prevedono mercoledì 31 alle ore 19 la santa messa con la consacrazione della comunità a Maria Santissima. Seguirà la processione aux flambeaux per via Lago D’Albano, via Lago di Bracciano, via Lago di Monticchio, via Lago di Garda, accompagnata dalla banda musicale cittadina “Giovanni Paisiello”.

Rettoria Santa Maria di Talsano

“Il 31 maggio ricorre la festa liturgica  della Visitazione della Beata Vergine Maria a Santa Elisabetta, da cui  deriva la festa della Madonna delle Grazie,  titolo con il quale Talsano onora da secoli la sua protettrice. Siamo tutti invitati a venerarla nel suo luogo, Tazzano, dov’è nata la fede della comunità di Talsano”, dice il rettore mons. Antonio Caforio invitando a partecipare alla celebrazioni  in corso nella chiesa di Santa Maria di Talsano.
Questo il programma di mercoledì 31: ore 9, omaggio dei bambini della scuola dell’infanzia e della primaria del plesso “Sovito Quarto”, con loro consacrazione;  ore 19, santa messa concelebrata e presieduta da don Giacinto Magaldi, a lungo parroco a Talsano; al termine, fiaccolata mariana sul piazzale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025