Solidarietà

L’arcivescovo Ciro Miniero con i volontari della Colletta alimentare

foto G. Leva
21 Nov 2024

La Colletta alimentare è una vera e propria festa del dono dove ogni contributo, piccolo o grande, diventa segno di solidarietà concreta che unisce le persone e rafforza il senso di comunità. La Fondazione Banco alimentare ha aderito alla Giornata dei poveri, seguendo il messaggio di papa Francesco che invita ad aprire il cuore e le mani  per accogliere e condividere, riconoscendo nei più fragili un bisogno che interpella ciascuno di noi.
Nel corso della giornata i supermercati e i centri dI raccolta e stoccaggio si sono trasformati in luoghi di speranza e condivisione animati da migliaia di volontari: tra questi, tantissimi giovani e studenti che hanno vissuto un’esperienza preziosa per crescere come cittadini responsabili, capaci di fare la differenza per il bene comune.
Tra i tanti donatori, anche i detenuti di 40 istituti penitenziari in tutta Italia, a testimonianza che nessuno è tanto povero da non poter donare o troppo ricco per non aver bisogno di ricevere: un gesto di condivisIone è sempre possibile, così come testimoniato dalla presenza dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero al centro raccolta a ‘Porte dello Jonio’.
I prodotti affluiti al centro regionale di San Giorgio Jonico saranno distribuiti nelle prossime settimane alle 47mila persone in difficoltà assistite dal Banco alimentare della Puglia.
La Colletta Alimentare continua on line fino al 10 dicembre su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti, consultare il sito colletta.bancoalimentare.it.

La Colletta Alimentare è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di Federazione nazionale italiana Società di San Vincenzo De Paoli Odv, Cdo Opere sociali, Esercito, Aeronautica Militare, Associazione nazionale alpini, Associazione nazionale bersaglieri, Lions Club International. Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, Eni, Cucki, Pwc in Italia, Coca-Cola. Partner istituzionale: Intesa San Paolo. Partner logistico: Amazon, Poste Italiane, Number 1 Logistics Club.

 

 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025