Sport

La Gioiella che brilla: rimonta straordinaria e vittoria di prestigio sulla Lube

foto G. Leva
25 Nov 2024

di Paolo Arrivo

Vincere una partita che sembrava perduta. Aggiudicarsela contro una big della pallavolo, avvolti dal calore del pubblico del PalaMazzola, è il massimo che potesse desiderare la Gioiella Prisma. Così Taranto ha superato la Cucina Lube Civitanova per 3-2 (19-25, 21-25, 31-29, 25-20, 15-11) nella nona giornata di andata della Superlega. Dopo aver perso i primi due set, gli ionici sono cresciuti sino a conquistare l’insperata vittoria, al termine di un incontro durato due ore e 20 minuti, che passerà alla storia. Il successo peraltro, ottenuto anche grazie agli inserimenti del giovane tarantino Davide Luzzi e dal barese Luca Paglialunga, è stato il miglior modo per onorare la memoria di Federica De Luca e del piccolo Andrea, a otto anni dalla tragedia. Ricordo che ha caratterizzato il pre-partita.

Il match Gioiella Prisma Taranto – Lube Civitanova

Ospiti in costante vantaggio in avvio di partita. Sul 6-10 Boninfante chiama timeout. I tanti errori in battuta impediscono alcun tentativo di recupero: 11-18, l’allenatore della Prisma chiede una nuova sospensione del gioco. Ma la Lube chiude il parziale senza problemi. Nel secondo set Taranto mette più cattiveria. Avanti 5-3, non gestisce al meglio alcune soluzioni, e la corazzata marchigiana ribalta il punteggio (6-8), per poi allungare nella parte centrale del set sfruttando il turno al servizio di Aleksandar Nikolov (11-14). La Gioiella non demorde e pareggia i conti (17-17). Nel finale, però, sono gli uomini di coach Medei a far prevalere la maggior esperienza.

Altra buona partenza di Taranto nel terzo set (5-1). Ma sotto i colpi del temibile Adis Lagumdzija Civitanova pareggia. La fase successiva è favorevole agli ionici. La battuta flottante di Tim Held nella terra di nessuno vale il punto del 12-7. I padroni di casa si accingono a vincere il parziale, avanti 23-20, ma subiscono il recupero e il sorpasso degli ospiti, intenzionati a conquistare l’intera posta in palio. Si va ai vantaggi. Dopo aver annullato tre match point ,è la Prisma che la spunta. Sta sotto nel quarto periodo ma poi recupera e si porta sopra (11-7) crescendo a muro. La sensazione è che sia cambiata l’inerzia della partita. La conferma viene dall’ace di Wout D’Heer del 19-13. Il finale è in crescendo, con Taranto che approfitta degli errori in battuta di Civitanova. Che ha una reazione d’orgoglio al tie-break (1-4). La Prisma, però, vuole rendere epica questa partita, non accontentandosi della conquista di un punto. Allora pareggia, 5-5, grazie al muro di D’Heer, e va al cambio campo sull’8-7. Altre murate e salvataggi generosi in difesa le consentono di arrivare a quindici prima della Lube.

Il campionato

Taranto sale a quota 9 in classifica. E vede crescere il margine rassicurante (+7) sul Grottazzolina, fanalino di coda della Superlega. L’obiettivo minimo: con queste prestazioni è lecito aspettarsi qualcosa in più della tranquilla salvezza. Domenica prossima primo dicembre la Gioiella ritroverà il pubblico amico e rumoroso del PalaMazzola per affrontare un’altra squadra blasonata: Modena. Il bis sarebbe assai gradito.

 

Il match Gioiella-Lube nel racconto fotografico di G. Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025