Associazionismo cattolico

‘Il coraggio della pace’: le Acli provinciali di Taranto al congresso nazionale

Dal 29 novembre al 1° dicembre, all’hotel Ergife di Roma

foto Vatican media-Sir
27 Nov 2024

Saranno presenti anche le Acli provinciali di Taranto, con il loro presidente, avv. Giuseppe Mastrocinque, e cinque delegati – Marika Carelli, Mimmo Lomartire, Anna Caramia, Antonio Venerito e Giuseppe Tucci – al 27° congresso nazionale delle Acli, intitolato ‘Il Coraggio della pace’, dal 29 novembre al 1 dicembre, all’hotel Ergife di Roma.
Un importante momento di confronto per riflettere sul percorso svolto in questi anni, definire le priorità del prossimo mandato di presidenza e rinnovare l’impegno dell’associazione a favore del bene comune tra ambiente, politica, società e lavoro in un contesto nel quale la pace è al centro del futuro.
Durante i tre giorni di lavori, si alterneranno dibattiti, testimonianze e momenti di dialogo su temi cruciali come il lavoro, la giustizia sociale, la solidarietà e il ruolo delle Acli in un contesto che richiede partecipazione e coraggio.
Il congresso si aprirà ufficialmente venerdì 29 novembre alle ore 16 con l’avvio delle procedure statutarie e un momento di spiritualità e preghiera, seguito dai saluti delle autorità presenti.
All’evento interverranno ospiti provenienti dal mondo politico, ecclesiastico e sindacale, che contribuiranno ai dibattiti e arricchiranno con i loro interventi i lavori congressuali: Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, Elly Schlein, segretaria del Partito democratico, Antonio Tajani, vicepresidente del consiglio e ministro degli Esteri, Raffaele Fitto, il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, Maurizio Landini, segretario generale della Cgil.
foto ND
Emiliano Manfredonia, presidente nazionale Acli, presenterà la relazione sul mandato, che offrirà una panoramica sul lavoro svolto negli ultimi anni e sulle prospettive future: “Il tema della pace, a cui abbiamo dedicato il nostro congresso, sarà sempre più centrale per tutta l’associazione perché è centrale per la vita di ogni cittadino: è da qui che parte il nostro impegno per garantire a tutti i cittadini un’esistenza libera e dignitosa a partire dalla questione più grande del lavoro povero. Sarà un congresso partecipato – ha concluso Manfredonia – che parte dal basso con l’ambizione di coinvolgere il popolo delle Acli ma anche tutti gli amici del mondo associativo, ecclesiastico e politico che ci hanno accompagnato in questi primi 80 anni di cammino e ci continuano ad accompagnare con l’obiettivo comune di costruire una società più giusta e inclusiva”.
Sabato 30 novembre sarà dato particolare spazio ai Giovani delle Acli, con un congresso parallelo dedicato a loro, in programma dalle ore 13 alle 16.
L’evento si concluderà domenica 1 dicembre con la santa messa alle ore 8:30, concelebrata dal card. Mario Grech, segretario generale del Sinodo dei vescovi e da don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera. A seguire si svolgerà la presentazione delle candidature per il rinnovo degli organi associativi e l’approvazione della mozione congressuale. La proclamazione degli eletti e il termine dei lavori sono previsti per le ore 14.
foto Acli

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025