Sport

Taranto, la sfida salvezza con la Juventus Next Gen e la protesta

Mark Campbell allo Iacovone - foto G. Leva
29 Nov 2024

di Paolo Arrivo

Il minimo sforzo per il massimo risultato. Così, con due goal da palla inattiva, da calcio d’angolo, il Benevento ha sconfitto il Taranto domenica scorsa. Lo ha punito in coda a una settimana estremamente negativa. Quella che aveva visto infliggere agli ionici altri punti di penalizzazione (6), per l’inadempienza dello scorso 16 ottobre, in merito ai pagamenti di contributi e stipendi del bimestre luglio-agosto, e al mancato pagamento di una rata del piano “salva calcio”. Una mazzata non inattesa. Il campo, poi, non ha fatto sconti. Non ha regalato nulla alla squadra precipitata all’ultimo posto nella classifica della serie C girone C, superata dalla Juventus Next Gen. Che sarà proprio il prossimo avversario degli uomini diretti da mister Cazzarò. La sfida di domenica primo dicembre, allo stadio Pozzo La Marmora di Biella, dirà quale divario effettivo c’è tra le due formazioni.

Il Taranto del futuro

Riguardo al fronte societario, nelle scorse ore Mark Campbell ha rassicurato i tifosi, preoccupati non solo dai risultati sul campo di gioco. “Stiamo completando il passaggio di proprietà in questi giorni con la sostituzione della fideiussione bancaria. Credo che ci vorranno un paio di settimane”, prevede il rappresentante di Apex Capital Global LLC. Lo stesso manager inglese ha aggiunto che la riservatezza fa parte degli accordi contrattuali. Intanto la stessa Apex ha annunciato la nomina di Marcel Vulpis a Chief Growth Officer (CGO). Significa che, a partire dal primo gennaio, il docente universitario e giornalista economico darà il suo contributo nei settori della comunicazione e del marketing sportivo. Una nomina da collocare nella strategia di crescita del marchio Taranto 1927 FC. La competenza e la professionalità sono sempre ben accette, potremmo aggiungere, in tutto ciò che concorre al risultato sportivo.

La sfida con la Juventus Next Gen

Il nome incute timore. Ma in termini di prestazioni, la Juventus Next Gen è lontana parente della squadra bianconera protagonista nella massima serie: il gruppo under 23 è piuttosto acerbo. Il match non può essere sottovalutato, a ogni modo. Il Taranto condannato a fare punti dovrà affrontarlo senza il contributo della Curva Nord. La quale non prenderà parte alla trasferta, per una sorta di protesta proprio nei confronti della Juventus Next Gen. “Non ci saremo perché siete privi di valori e tradizione togliendo spazio a chi merita per gloria e storia”, si legge in un comunicato. L’accusa quindi è contro le squadre B. “Non saremo mai complici di questo tipo di calcio malato, non ci schiereremo mai dalla parte dei ‘padroni’”. Il pensiero può essere condivisibile o meno. Ma il principio della realtà dice che nel mondo del calcio e non soltanto (pensiamo al basket), ogni società ha facoltà di avere più squadre, da impiegare in più campionati, in modo da favorire la crescita dei giovani. Lo scandalo semmai è avere prime squadre composte di soli stranieri. Quello sì che è espressione di un calcio malato, dove gli interessi economici vengono anteposti ai valori.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025