Sport

La Gioiella Prisma Taranto può essere la mina vagante del campionato

Il neo schiacciatore rossoblu Giacomo Raffaelli – foto Legavolley
12 Giu 2023

Un nuovo allenatore e una grande campagna acquisti. Ci sono tutti gli ingredienti, compresa la fiducia rinnovata, per veder brillare la Gioiella Prisma Taranto nella prossima Superlega Credem Banca. Ci credono i tifosi e i giocatori arrivati alla corte di coach Mastrangelo. Un gruppo impreziosito dalla presenza di nazionali: dal giovane opposto azzurro Lorenzo Sala al centrale della nazionale statunitense Jeffrey Jendryk. A chi ha giocato e vinto con l’Italia – Filippo Lanza.

Gioiella Prisma Taranto come bella sorpresa

“Il team nel complesso mi piace. È una bella squadra, un mix tra giovani ed esperienza, che secondo me può fare bene: conosco tanti nomi e sono contento perché comunque so già con chi andrò a vivere questa stagione in Puglia, e non vedo l’ora di iniziare questo percorso tutti insieme, e calarmi nel vivo del campionato”. Queste le impressioni di Giacomo Raffaelli. Che interpellato sulle squadre che sorprenderanno nel prossimo campionato, risponde: “Speriamo noi!” “Adesso vediamo come verrà costruita Catania – continua il neo schiacciatore della Gioiella Prisma Taranto – e le altre squadre contro cui dovremo misurarci per gli scontri diretti. Potremmo essere anche noi la bella sorpresa, certo con l’obiettivo sempre importante della salvezza che non ci dobbiamo mai dimenticare”.

Il lavoro da pianificare

Nel pomeriggio di mercoledì scorso la Prisma ha tenuto un allenamento dimostrativo al Palasport Giovanni Paolo II di Massafra. Gli ionici hanno incontrato le società di volley locali, con l’obiettivo di mettere a rete le stesse realtà, di accrescere lo spirito di collaborazione, utile alla promozione della pallavolo sul territorio. L’iniziativa è stata apprezzata. Merito della Asd Pallavolo Massafra, che l’ha voluta. Il lavoro deve ancora cominciare. E nella prossima fase la figura del preparatore atletico (riconfermato Pascal Sabato) ha un ruolo chiave nel preparare i muscoli dei giocatori ai grandi sforzi da compiere nel prossimo campionato. Dove Taranto non sarà più l’unica squadra a rappresentare il Sud Italia. Perché il titolo di Vibo Valentia che, promossa dalla serie A2, ha dovuto rinunciare alla Superlega Credem Banca, è stato acquisito da Catania.

Il cauto ottimismo della società

A proposito di obiettivi, in una recente intervista pubblicata sul Corriere dello Sport, Vincenzo Mastrangelo ha ribadito che la salvezza è lo step fondamentale. Dopodiché non ci si dovrà accontentare. Lo stesso tecnico subentrato a Vincenzo Di Pinto alla guida della Gioiella Prisma Taranto (i due si sentono ancora, nonostante qualche divergenza passata), ha però messo in guardia dai rischi dell’eccesso di entusiasmo, dalle previsioni ottimistiche poi smentite dalla realtà: si pensi a quanto capitato a Perugia, che dopo la cavalcata trionfale nella stagione regolare, è uscita di scena già ai quarti di playoff scudetto, per mano di Milano. Ma il bello dello sport è proprio questo, se vogliamo. Che non si può dare niente per scontato.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025