Giubileo2025 in diocesi

In cammino verso la speranza: la veglia alla Madonna di Fatima

02 Dic 2024

Se potessimo avere un’immagine con vista dall’alto del territorio diocesano della serata di venerdì 29, potremmo riconoscerci tutti, come pellegrini, che vanno incontro alla grotta, incontro alla luce, incontro al Signore Gesù.
È stata questa l’occasione per ritrovarsi insieme come vicarie di Talsano e Pulsano – ben 13 parrocchie – in preghiera con il cuore in trepida attesa: l’attesa del Natale unita all’attesa dell’apertura di un anno di grazia e benedizioni, l’anno giubilare ‘Pellegrini di speranza’.
La veglia intervicariale ha avuto luogo a Talsano, nella parrocchia Nostra Signora di Fatima, una delle chiese che il nostro arcivescovo, mons. Ciro Miniero, ha designato ‘giubilare’ insieme alla
basilica cattedrale San Cataldo in Taranto, alla concattedrale Gran Madre di Dio in Taranto, alla basilica San Martino in Martina Franca, al santuario Madonna della Salute in Taranto, al santuario Nostra Signora di Fatima in Talsano, al santuario Nostra Signora di Lourdes (nella parrocchia Santa Maria La Nova) in Pulsano, al santuario Madonna della Sanità (nella parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù) in Martina Franca, al santuario Madonna delle Grazie in San Marzano, al santuario Madonna della Mutata in Grottaglie, al santuario Madonna della Camera in Roccaforzata, alla collegiata Maria Santissima Annunziata in Grottaglie e al santuario Cristo Spirante, nella parrocchia San Francesco d’Assisi in Martina Franca, (solo nel periodo dal 5 marzo al 14 agosto 2025).
L’invito è forte e chiaro, e ce lo ha ricordato don Pasquale Laporta, parroco della Nostra Signora di Fatima: “Torniamo, come cristiani, a cercare ristoro attingendo a Gesù, ritroviamo la gioia di appartenere a Lui e di comunicarlo al mondo come missionari del Vangelo, sentiamo il desiderio, accompagnati dallo Spirito Santo, di riconciliarci con i fratelli. Come scrive San Paolo, Gesù è la speranza che non delude, e questo è il modo migliore per vivere da cristiani questo tempo di attesa”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025