Diritti negati

Salute, Oms Europe: spesa sanitaria ‘catastrofica’ per quasi il 20% delle famiglie

foto Siciliani Gennari-Sir
05 Dic 2024

Quasi il 20% delle famiglie in Europa sperimenta una spesa sanitaria catastrofica, soprattutto per il costo dei medicinali che impedisce alle persone di pagare per altre necessità di base come cibo, alloggio e riscaldamento. È il dato raccolto dall’Oms tramite Uhc Watch, una nuova piattaforma digitale che monitora i progressi nell’accesso all’assistenza sanitaria in 45 Paesi, reso noto oggi in vista dell’Universal Health Coverage (Uhc) Day (che ricorre il 12 dicembre, ndr).
Uhc Watch è la prima piattaforma digitale dedicata al monitoraggio degli indicatori Uhc e della politica di copertura sanitaria in Europa e Asia centrale (Eca). Sviluppata dall’Ufficio per il finanziamento dei sistemi sanitari di Barcellona di Oms Europe, la piattaforma supporterà i paesi della regione europea dell’Oms nell’accelerare il loro passaggio verso una Uhc più forte.
“Il fatto che quasi il 20% delle famiglie in alcuni Paesi in Europa affronti una spesa sanitaria catastrofica è un duro promemoria dell’urgenza di dare priorità alla copertura sanitaria universale”, afferma Hans Henri P. Kluge, direttore regionale di Oms Europe. “Nessuno dovrebbe dover scegliere tra pagare farmaci salvavita e soddisfare bisogni di base come cibo e alloggio. La nuova piattaforma è un punto di svolta, che fornisce ai decisori politici prove e analisi di cui hanno bisogno per garantire che i sistemi sanitari proteggano le persone dalle difficoltà finanziarie e forniscano cure eque e accessibili per tutti”, prosegue Kluge. Le difficoltà finanziarie causate dai pagamenti diretti per medicinali, prodotti medici come apparecchi acustici e cure dentistiche, colpiscono milioni di persone (anche nei Paesi più ricchi d’Europa), peggiorando ulteriormente la loro situazione finanziaria e persino spingendo molti nella povertà. Nella maggior parte dei paesi intervistati (28 su 40), l’incidenza della spesa sanitaria è aumentata nel tempo, con un aumento medio di 1,7 punti percentuali.
Il lancio di Uhc Watch avviene poco prima dell’Uhc Day, momento in cui l’Oms rinnova i suoi appelli ai paesi affinché rafforzino l’impegno per garantire che tutti possano accedere ad un’assistenza sanitaria di qualità senza sperimentare difficoltà finanziarie.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025