Le nostre chiese giubilari

Santuario Nostra Signora di Fatima in Talsano

20 Dic 2024

LE INIZIATIVE DELLA CHIESA GIUBILARE

“Il Giubileo ci aiuta a fare l’esperienza di un Dio che solleva ciascuno per farci camminare con speranza”

Le parole dell’arcivescovo nel Giubileo del mondo della salute celebrato insieme alla Giornata del malato

 

CENNI STORICI

L’8 Dicembre 1956, alla presenza dell’Arcivescovo della Diocesi di Taranto Mons. Ferdinando Bernardi, del Vescovo Ausiliare Mons. Guglielmo Motolese, del Parroco Don Luigi De Filippis e altre autorità, ci fù la cerimonia di Benedizione della prima pietra. L’aspetto architettonico della Chiesa è di stile moderno con richiami allo stile romanico nella sua struttura. Il 4 ottobre 1958 alle ore19.00, seguendo le direttive di mons.Gugliemo Motolese, la nuova Chiesa di Talsano dedicata alla Madonna di Fatima, sarà inaugurata solennemente.

Un corteo penitenziale composto di soli uomini, muoveva a piedi dalla Chiesa di Sant’Antonio in Taranto, portando processionalmente la sacra immagine di Maria, dono dell’Arcivescovo Guglielmo Motolese, questo pellegrinaggio affinché la Madonna donasse pace all’umanità. Inizialmente la Chiesa si presentava spoglia, pian piano le nicchie laterali sulla destra si completavano, da prima con la statua della Pietà, a seguire il Crocifisso, successivamente la nuova statua di N.S. di Fatima e la statua di San Giovanni Paolo II, il Sacro Cuore di Gesù e la statua di San Giuseppe. Procedendo sulla sinistra troviamo il Battistero, dove ha sede il Presepe meccanico; a seguire le statue dei Santi Medici, Cosma e Damiano e San Francesco di Paola, proseguendo troviamo un quadro in ceramica grottagliese raffigurante San Ciro e i simulacri di Sant’Antonio e San Francesco d’Assisi, donato durante il mandato di Don Pasquale Laporta; segue il dipinto di San Donato ed infine la Cappella del SS. Sacramento. Durante l’anno, nel periodo natalizio, viene preparato il presepe monumentale con statue ad altezza d’uomo e che, in questo Natale 2024, Don Pasquale Laporta ha impreziosito con il dono delle statue dei Santi Magi.

 

 

Tra le iniziative del Santuario ricordiamo:

-Festa del 13 Maggio con Pellegrinaggio a piedi.

-Festa Patronale della Madonna delle Grazie nel mese di luglio.

-L’istituzione del 13 di ogni mese con breve processione sul piazzale con recita del Santo Rosario coordinata dai Cooperatori del Santuario.

-L’ora di Gesù ogni lunedì

La costruzione dell’Oratorio iniziata con Don Emanuele Ferro, si è completata ed inaugurata con Don Pasquale Laporta, dando così inizio alle attività oratoriali.

Gruppi presenti in parrocchia: Ministri Straordinari; Catechisti; Azione Cattolica; AdP; RnS; MC; Caritas-Unitalsi-Cav-ANT; Ministranti; Gruppo Marta.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Giubileo2025

Pellegrinaggio giubilare della vicaria di San Giorgio jonico

La vicaria di San Giorgio jonico terrà il proprio pellegrinaggio giubilare nel pomeriggio di sabato 15 novembre alle ore 16 nel santuario rupestre di San Marzano di San Giuseppe intitolato alla Madonna delle Grazie. Ne dà notizia il vicario zonale, don Giovanni Nigro. Le parrocchie della vicaria guidate dai rispettivi parroci (comprendente le comunità di […]

Disegnare nuove mappe di speranza: i segni del Giubileo del mondo educativo

Nel cuore del Giubileo della Speranza, il Giubileo del mondo educativo – che ha animato il cuore della cristianità dal 27 ottobre all’1 novembre –  ha mostrato ancora una volta il volto vivo e accogliente di una Chiesa, madre che accompagna e si prende cura. Un intreccio di voci, esperienze e preghiere: un popolo di […]

I detenuti in visita ai ragazzi autistici della ‘Blu Butterfly’

“Nell’ambito delle iniziative di preparazione al Giubileo dei detenuti, un gruppo della casa circondariale ‘Carmelo Magli’ di Taranto, in permesso speciale, ha vissuto una giornata insieme con l’associazione ‘Blu Butterfly – Posso sempre volare’, che si occupa di ragazzi con disturbo dello spettro autistico. “In questa circostanza abbiamo avuto modo di conoscere queste problematiche e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025