Sport

Le atlete dell’Asd Elios Fitness brillano al Campionato nazionale di pole sport posa

14 Giu 2023

di Paolo Arrivo

La sorpresa sta nel meraviglioso mondo di cui fa parte. Una disciplina ancora poco conosciuta, inesplorata. Ma Luna Lonoce, nonostante la giovanissima età (12 anni), è una conferma nella pole dance, attraverso i risultati e i traguardi che ha tagliato. L’ultimo è la conquista del prossimo mondiale che si terrà in Finlandia. Un risultato che inorgoglisce la comunità di San Marzano di San Giuseppe, tra la quale LN è nata; motivo d’orgoglio per la provincia ionica e l’intera Italia, rappresentati dall’atleta della nazionale italiana di Posa (Pole Sports & Arts World Federation). L’ultima medaglia conquistata da Luna Lonoce le permette di avere nel mirino il grande appuntamento in programma dal 23 al 25 novembre. Un argento che vale come oro, nella competizione andata in scena domenica 4 giugno a Bologna.

Il talento precoce

I riflettori sono puntati inoltre su un’altra atleta ancora più giovane. Si chiama Marisol Presicci, ha 8 anni, e si è laureata campionessa italiana Pole sport junior Varsity competitive 2023. Per lei è arrivata la medaglia d’oro nella finale del campionato nazionale di pole sport. E l’accesso al suo primo Europeo, che si terrà la settimana prossima, dal 23 al 25 giugno, a Bologna. Dulcis in fundo, la stessa competizione ha visto brillare Sophia Anastasia, salita sul secondo gradino del podio. Ha solamente 7 anni la più piccola del gruppo.

Le atlete dell’Asd Elios Fitness

I risultati conseguiti dalle atlete inorgoglisce più di tutti Anna Rita De Padova. “Avete ricevuto tanti complimenti dai tecnici, tanti applausi: siete state meravigliose”, dichiara la coach dell’Asd Elios Fitness di San Marzano di San Giuseppe soffermandosi sull’impegno della loro piccola mascotte, Sophia Anastasia: “Il lavoro fatto ti ha aiutata a crescere e ad abituarti alla grande arena della competizione”. “Ora si guarda avanti con determinazione”, aggiunge l’allenatrice esortando tutte le atlete a fare del loro meglio. Ovvero a non arrestare proprio il loro straordinario percorso di crescita.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025