Arte sacra

Inaugurata a Grottaglie la 45ª Mostra del presepe

Premiati i vincitori della due sezioni del concorso

09 Dic 2024

Inaugurata, nel Castello Episcopio di Grottaglie, la 45ª Mostra del presepe, dal titolo “Il Presepe nella tradizione”. Nella serata inaugurale dell’esposizione, che sarà visitabile fino al 12 gennaio, sono stati annunciati i vincitori dei prestigiosi riconoscimenti legati alla mostra.

La giuria, presieduta dal sindaco Ciro D’Alò, e composta da Nunzia Panessa, docente di disegno e storia dell’arte al liceo Moscati di Grottaglie, da Silvano Trevisani, giornalista e scrittore e da Angelo Pio De Siati, maestro ceramista e presepista, ha premiato le opere più meritevoli tra quelle esposte. Il premio “Il Presepe nella tradizione 2024”, del valore di 3.500 euro, è stato assegnato a Domenico Pinto (foto in copertina) per l’opera “I colori della pace, le ombre della guerra”. La giuria ha lodato l’articolazione compositiva e l’eleganza cromatica, con cui l’artista ha saputo mantenere l’iconografia tradizionale del presepe, veicolando un potente messaggio di pace.

Una menzione speciale è stata inoltre attribuita a Marco Petean (foto al centro) per l’opera “Sacra Famiglia in fuga per la Pace”, apprezzata per l’attualità della tematica e la qualità compositiva.

Infine, la Borsa di studio 2024, per i licei artistici italiani con indirizzo ceramico, del valore di 1.000 euro, è stata conferita a Maya Scalabrini, studentessa del Liceo artistico statale di Verona, per l’opera “Holy Carousel” (foto in basso). Realizzata con il supporto dei compagni di classe Erin Morales Trias, Agata Mosetich, Nicole Coelati Rama e Giovanni Celadon, l’opera ha saputo rappresentare il Natale in modo giocoso e originale, richiamando il mondo dell’infanzia con un’eccellente realizzazione tecnica.

Il sindaco D’Alò, ha commentato: “La Mostra del Presepe è un evento che ogni anno celebra l’arte e la tradizione del presepe, un simbolo universale di pace. I premi assegnati sono un riconoscimento del talento e dell’impegno degli artisti che, provenienti da tutta Italia, partecipano con passione e dedizione. Siamo felici di offrire un palcoscenico che permette a questi artisti di esprimere la loro creatività e di diffondere un messaggio di speranza attraverso l’arte del presepe.”

L’assessora alla Cultura, Turismo e Promozione della ceramica, Raffaella Capriglia, ha dichiarato: “Con opere firmate da artisti storici, noti a livello internazionale, ma anche da giovani e nuovi talenti, la Mostra del Presepe di Grottaglie si conferma, alla sua 45ª edizione, un momento interessante di sintesi e di confronto tra le diverse espressioni artistiche, intorno al tema del presepe nella tradizione, declinato attraverso i valori cristiani, che rappresentano le nostre radici, ma anche in forma laica, in riferimento ai diritti universali di libertà, giustizia, pace, dialogo tra i popoli. Anche quest’anno, la mostra del presepe rappresenta inoltre per la comunità di Grottaglie un’occasione importante per arricchire la collezione del Museo del Presepe, situato nel Castello Episcopio, in cui sono custodite le opere vincitrici nel corso del tempo. Un invito a tutti a visitare la mostra, nella sala del Castello fino al 12 gennaio e, contestualmente, a scoprire la storia della rassegna e dell’arte presepiale attraverso le opere del Museo del Presepe. Un augurio di buon Natale a tutti, in armonia e bellezza.”

La Mostra del Presepe è promossa e organizzata dal Comune di Grottaglie, Ufficio Cultura, guidato da Daniela De Vincentis, e dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco D’Aló, assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione, Turismo, Promozione e valorizzazione della ceramica di Grottaglie (assessore Raffaella Capriglia). L’allestimento è stato curato dall’Infopoint Grottaglie.

La mostra sarà visitabile sino al 12 gennaio 2025, tutti i giorni con orario 10:30-13:00 e 16:30-20:00. Ingresso gratuito.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025