Diocesi

A Talsano festeggiamenti in onore di Santa Lucia

10 Dic 2024

di Angelo Diofano

A Talsano i festeggiamenti in onore di Santa Lucia sono organizzati dalla confraternita del Carmine il cui oratorio si trova nel territorio della parrocchia del Rosario.
Il triduo inizierà il 10 dicembre alle ore 18, con il rosario; ore 18.30 santa messa del padre spirituale della confraternita, don Armando Imperato.

Giovedì 12 alle ore 18.30, santa messa con la partecipazione degli ammalati dell’Unitalsi e la loro benedizione; dalle ore 17 alle ore 22, nei dintorni della chiesa, mercatini di Natale, con pettolata, degustazione e vendita di specialità gastronomiche, stand pro Terra Santa, l’immancabile Babbo Natale con la sua casetta e tanta buona musica; alle ore 19.30, su corso Vittorio Emanuele, rappresentazione dell’atto unico di Vito Sgobba (che ne cura anche la regia) dal titolo “Pulcinella Sciosciammocca: un sordo vero, l’altro abbocca!”, con gli attori della Compagnia popolare di cultura.

Venerdì 13, in mattinata, giro della banda ”Maria SS.ma Addolorata” di Talsano diretta dal m° Vito Bucci per le vie del quartiere; a mezzogiorno, supplica a Santa Lucia; alle ore 17.30 nella Chiesa del Carmine, santa messa durante la quale sarà ripetuta la benedizione degli ammalati; alle ore 18.30 circa, accompagnata dalla banda musicale, uscirà la processione per via Garibaldi, via San Francesco, via Margherita, via Donatello, via Madonna delle Grazie, corso Vittorio Emanuele, rientro nella chiesa del Carmine.
Subito dopo la processione, si terrà un concerto nella chiesa parrocchiale del Rosario, del “Falanto Chorus” diretto dal m° Nicola Luzzi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Pellegrinaggio alla tomba di San Cataldo dei gruppi carismatici

Nell’ambito della novena per i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo giovedì primo maggio si terrà il pellegrinaggio giubilare dei gruppi carismatici alla tomba del santo vescovo irlandese. Alle ore 17 ci sarà il raduno al santuario della Madonna della Salute, in piazza Monteoliveto; da lì, alle ore 17.30, muoverà il pellegrinaggio verso la […]

La ‘festa piccola’ del Crocifisso a Monteiasi

“La Croce di Cristo rimane l’ancora di salvezza; segno della speranza che non delude perché fondata sull’amore di Dio, misericordioso e fedele”: con queste parole di papa Francesco il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia le celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso che avranno luogo sabato 3 maggio nella cosiddetta ‘festa piccola’ (quella ‘grande’ […]

‘Sollemnitas’: una mostra sulle testimonianze documentarie per la festa di San Cataldo

In occasione della festa in onore di San Cataldo, patrono della città e dell’arcidiocesi di Taranto, l’ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici promuove una mostra temporanea, intitolata ‘Sollemnitas – testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo’, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Taranto, l’Archivio storico diocesano e […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025