Popolo in festa

Taranto celebra Santa Lucia, protettrice della vista

foto G. Leva
10 Dic 2024

di Angelo Diofano

Festeggiamenti in onore di Santa Lucia sono in corso nella chiesa intitolata alla santa, in via Millo, dove si mantiene molto intenso il culto alla protettrice della vista.
“Celebrare Santa Lucia – riferisce il parroco mons. Luca Lorusso – significa per tutti noi essere invasi dalla stessa luce divina che illuminò la santa siracusana per vivere meglio nella fede, nella speranza e nell’amore. In un mondo dove vige la sfiducia, la disperazione e l’odio fraterno, con l’aiuto della nostra Patrona vogliamo anche noi diventare ‘santuari dove gli assetati vanno a bere per continuare a camminare’ (EG 28), e per permettere così di sperimentare la forte comunione tra noi e con tutti, senza pericolo di isolamento, ma traendo forza dall’Alto e fra di noi. Che Santa Lucia ci illumini per essere sempre meglio riflesso dell’amore e della misericordia di Dio nel nostro quartiere, nella nostra città e per tutti”.

 

Il programma delle celebrazioni, che si svolge con il patrocinio del Comune, prevede per oggi, martedì 10, alle ore 18 la celebrazione eucaristica presieduta don Antonio Di Reda, cappellano dell’ospedale San Giuseppe Moscati; alle ore 19, nel cortile parrocchiale, avrà luogo la pettolata di quartiere.

Mercoledì 11, alle ore 18, santa messa di don Giuseppe D’Alessandro, parroco all’Immacolata in San Giorgio jonico; alle ore 19, incontro sul tema “Come difenderci alle truffe contro gli anziani”, con l’avvocato Francesco Fico e l’ispettore della Polizia locale Marica Gigante.

Giovedì 12, alle ore 18, santa messa presieduta da mons. Giovanni Ancona, docente di teologia alla pontificia università Urbaniana di Roma; alle ore 19, catechesi sullo sperare cristiano dal titolo “La speranza non delude”.

Venerdì 13, festa di Santa Lucia, sante messe saranno celebrate alle ore 8 (dal parroco mons. Luca Lorusso, con la partecipazione della Federottica e dei medici oftalmologi) – 10 (dal vicario parrocchiale don Federico Marino) – 11 (dal coparroco don Luigi Trivisano) ; a mezzogiorno sarà recitata la supplica alla santa. Alle ore 17 solenne celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero con la partecipazione del Movimento apostolico ciechi.
Alle ore 18.30 uscirà la processione che percorrerà via Millo, via Cesare Battisti, via La Spezia, via Amalfi, via Crotone, via Plateja, via Zara, via Reggio Calabria, via Cagliari, via Cesare Battisti, via Lupoli, via gen. Messina. Al rientro, giochi pirotecnici. Presterà servizio la banda musicale “Santa Cecilia-Città di Taranto” che eseguirà le tradizionali pastorali natalizie tarantine.

Per partecipare alla celebrazione serale e alla processione l’Unitalsi offrirà un servizio di accompagnamento per gli anziani e i disabili.

 La festa proseguirà sabato 14 alle ore 18 con la santa messa celebrata da don Luciano Matichecchia, segretario particolare dell’arcivescovo, cui seguirà alle ore 19 con la serata con le famiglie animata dal mago Stefan, con zucchero filato, pop corn e giochi per i bambini.

 Domenica 15, durante la messa delle ore 10 presieduta dal parroco mons. Luca Lorusso, si terrà la premiazione, del concorso “Luce di Santa Lucia” (prima edizione); alle ore 19 conclusione dei festeggiamenti con il concerto natalizio del “Falanto Chorus”.

Durante ogni celebrazione ci sarà la raccolta alimentare per le famiglie bisognose del quartiere.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025