Diocesi

Natale 2024: il calendario delle celebrazioni liturgiche presiedute dall’arcivescovo Miniero

foto G. Leva
13 Dic 2024

Riportiamo il programma delle celebrazioni liturgiche dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero per le festività natalizie e per l’apertura diocesana del Giubileo:

NATALE DEL SIGNORE 

Martedì 24 dicembre

messa della notte 

Alle ore 23.30 mons. Ciro Miniero, arcivescovo metropolita di Taranto, presiederà la messa della notte nella Basilica Cattedrale San Cataldo. La celebrazione sarà preceduta dalla processione dell’immagine di Gesù Bambino – che si muoverà alle ore 23 dal Castello aragonese e giungerà in Cattedrale – e dal canto della Kalenda. 

Mercoledì 25 dicembre

Messa del giorno 

Alle ore 11.30 Mons. Ciro Miniero, arcivescovo metropolita di Taranto, presiederà la Messa del giorno nella Concattedrale “Gran Madre di Dio”. Al termine della celebrazione, mons. arcivescovo impartirà la Benedizione papale con l’indulgenza plenaria. 

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE 

Domenica 29 dicembre

Apertura diocesana del Giubileo ordinario del 2025 

Alle ore 17 mons. Ciro Miniero, Arcivescovo Metropolita di Taranto, presiederà una celebrazione con rito stazionale con il seguente svolgimento: , nella chiesa di San Domenico, inizierà il rito di apertura dell’anno giubilare cui farà seguito la processione verso la Basilica Cattedrale di San Cataldo dove avrà luogo la Celebrazione Eucaristica. 

OTTAVA DI NATALE 

MARIA SANTISSIMA MADRE DI DIO 

Mercoledì 1 gennaio 2025 

Alle ore 11.30 Mons. Ciro Miniero presiederà la Celebrazione eucaristica nella concattedrale Gran Madre di Dio. 

EPIFANIA DEL SIGNORE 

Lunedì 6 gennaio

Alle ore 11.30 mons. Ciro Miniero presiederà la celebrazione eucaristica nella basilica cattedrale San Cataldo. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Pellegrinaggio alla tomba di San Cataldo dei gruppi carismatici

Nell’ambito della novena per i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo giovedì primo maggio si terrà il pellegrinaggio giubilare dei gruppi carismatici alla tomba del santo vescovo irlandese. Alle ore 17 ci sarà il raduno al santuario della Madonna della Salute, in piazza Monteoliveto; da lì, alle ore 17.30, muoverà il pellegrinaggio verso la […]

La ‘festa piccola’ del Crocifisso a Monteiasi

“La Croce di Cristo rimane l’ancora di salvezza; segno della speranza che non delude perché fondata sull’amore di Dio, misericordioso e fedele”: con queste parole di papa Francesco il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia le celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso che avranno luogo sabato 3 maggio nella cosiddetta ‘festa piccola’ (quella ‘grande’ […]

‘Sollemnitas’: una mostra sulle testimonianze documentarie per la festa di San Cataldo

In occasione della festa in onore di San Cataldo, patrono della città e dell’arcidiocesi di Taranto, l’ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici promuove una mostra temporanea, intitolata ‘Sollemnitas – testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo’, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Taranto, l’Archivio storico diocesano e […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025