A Taranto

Emergenza freddo: apertura anticipata del centro San Cataldo vescovo

12 Dic 2024

di Angelo Diofano

A causa dell’emergenza freddo, il centro notturno della Caritas San Cataldo vescovo, in vico I seminario (città vecchia), accoglierà i propri ospiti già a partire dalle ore 15, invece che alle ore 18. Ogni giorno sarà cura dei volontari e dei giovani del servizio civile curarne l’intrattenimento attraverso attività laboratoriali e giochi di società. Questo, fino all’ora di cena, che solitamente viene servita alle ore 18, riservata però solo agli ospiti del centro, una ventina circa.
I responsabili del centro spiegano che non è possibile effettuare l’apertura nelle ore del mattino per permettere le pulizie degli ambienti e le attività quotidiane del ‘San Cataldo vescovo’, quali l’ambulatorio medico, la lavanderia, il lavoro negli uffici e il centro di ascolto per i bisognosi e le famiglie.
Invece continua normalmente l’attività della mensa a cura dell’arciconfraternita del Carmine. Il pranzo per circa 45 assistiti viene servito dalle ore 11 a mezzogiorno, sempre nei locali a pianoterra del medesimo centro di accoglienza, e consta di un primo, un secondo, frutta e talvolta anche di un dolce. Il tutto avviene grazie alle forniture del Banco alimentare e alle offerte di benefattori, con l’apporto in cucina e al servizio a tavola di diversi volontari e di giovani titolari del reddito di dignità, assegnati dal Comune.
Alla cena, invece, provvede la mensa della parrocchia San Pio X, in piazza San Pio X (quartiere Italia-Montegranaro).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025