Sport

Support_o Taranto inarrestabile: la soddisfazione del presidente Stola

16 Dic 2024

di Paolo Arrivo

Sono il ritratto della giovinezza. Ma pure della maturità, in senso tattico atletico fisico: figure longilinee capaci di aggredire mortalmente l’avversario, alzando il pressing, quando necessario, e di scattare per ogni zona del campo giocando d’intesa e di squadra. Applicando gli schemi di William Orlando. Sono le cestiste del gruppo Under 17 della Support_o Taranto. Che stanno impressionando, a suon di vittorie, in match giocati a senso unico – tra le vittime, anche la Dinamo è stata strapazzata nel derby cittadino andato in scena al PalaMazzola. Il presidente Ciccio Stola può coccolarle insieme allo staff Support_o.

A conclusione del girone d’andata, il primo bilancio del campionato non può che essere positivo…

«Assolutamente. Abbiamo chiuso oggi il girone di andata (lunedì scorso, ndr) a punteggio pieno vincendo anche l’ultima partita con il Lecce. Al di là del risultato, la cosa più importante è vedere le ragazze crescere individualmente e come squadra cementando giorno dopo giorno il legame fra loro e i loro coach: William Orlando e Francesco Camerino».

Come si stanno comportando le altre compagini?

«Il giudizio sui gruppi della Support_o Under 15/14 e 13 è speculare a quello espresso poc’anzi. Sino ad ora non abbiamo ancora assaporato il sapore della sconfitta: in verità, confido nel farlo il meno possibile. Ogni gruppo, in base alla fascia di età, guidato da Roberta Stola e Giovanni Guida, e i due coach della 17, stanno facendo un percorso formativo sportivo e di crescita che ci lusinga, e ci riempie di orgoglio. E perché no, ci dà una spinta per proseguire nonostante le tante difficoltà che incontriamo a livello logistico in una città che poco sa offrire allo sport e ai ragazzi».

Ecco, appunto. In una città che non vuole vivere di soli ricordi, legati al grande Cras, dove il movimento cestistico è rappresentato da più società (la massima espressione è la Dinamo Nuovi Orizzonti, che gioca in serie B), a suo parere cosa manca per fare il salto di qualità?

«Sì, premesso che il movimento femminile ha nella Dinamo la massima espressione senior a Taranto, e io mi auguro che il nostro amico coach Caricasole si prenda tutte le soddisfazioni che merita, noi miriamo a essere un movimento importante a livello giovanile. E ci stiamo riuscendo grazie a chi lavora con passione ogni giorno in palestra. Noi tutti, dai dirigenti agli allenatori, facciamo la nostra parte. I risultati ottenuti a livello regionale e in tornei nazionali ai quali abbiamo partecipato ci dicono che siamo sulla strada giusta: la convocazione di quattro delle nostre atlete 2010 (Carlotta Acacia, Giorgia Cito, Serena Fardello e Giulia Nardelli, ndr) nella rappresentativa regionale al Lazio Academy cup ne è la riprova. Un risultato importante per noi e per la città di Taranto. Quanto alla sua domanda, il discorso da fare è molto ampio: come detto, viviamo in una città dove le strutture sono poche e con costi orari rilevanti, dove il privato è per lo più assente, tranne poche eccezioni di gente appassionata. Spesso inoltre, per noi addetti ai lavori, manca la mentalità di anteporre l’interesse generale a quello personale. In poche parole, a mancare da noi è la cultura dello sport inteso come elemento fondamentale per la crescita dei ragazzi e tanto altro».

Le atlete convocate nella rappresentativa regionale

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025