Iniziative solidali

Alla parrocchia Cristo Re di Martina Franca Le scatole di Natale”

16 Dic 2024

di Angelo Diofano

È in corso alla Cristo Re di Martina Franca il progetto di prossimità ‘Le scatole di Natale’, avviato lo scorso anno e che la parrocchia francescana sposa per donare un po’ di gioia ai bambini del territorio in questo Avvento “in questo tempo strano e difficile – si legge sulla pagina facebook della parrocchia – ma pur sempre carico di speranza perché Gesù è la nostra speranza!”.

Ecco la proposta del parroco fra Paolo Lomartire: “Prendi una scatola delle scarpe e mettici dentro: una ‘𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮’ (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta ecc.), una ‘𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗴𝗼𝗹𝗼𝘀𝗮’, (cioccolati, caramelle, biscottini ecc), un 𝗽𝗮𝘀𝘀a𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 (libro, rivista, sudoku, matite ecc.), un 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 (crema, bagno schiuma, profumo, dentifricio e spazzolino per bambini, gioiellini ecc.), un 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲, possibilmente realizzato a mano dal vostro bambino perché le parole valgono anche più degli oggetti!”
La ‘cosa calda’ e il passatempo  possono essere anche ‘usati’ ma in buono stato.

La scatola va incartata e decorata, indicando in un angolo il destinatario del dono (bambino/a, aggiungendo la fascia d’età)
“Ovviamente – evidenzia fra Paolo – una famiglia può preparare più di una scatola e ve lo assicuro, è un’attività bellissima da far fare ai bambini per renderli partecipi dell’azione e dargli la consapevolezza di essere fortunati”.

Le scatole – che stanno giungendo numerose – possono essere portate in parrocchia fino a domenica prossima, 22 dicembre, alla messa delle ore 11, dedicata alle famiglie.
“Il gesto costa pochissimo – conclude fra Paolo -. Il tempo dedicato non è niente ma la resa e la felicità di chi riceverà in dono queste scatole sarà immensa! Facciamo un’azione bella da ricordare in questo 2024 e aiutiamo chi ne ha più bisogno a festeggiare il Mistero dell’Incarnazione con il cuore colmo di gratitudine. Come ci suggeriva San Francesco, ‘Restituiamo a Lui tutti i beni’. Grazie per quello che farete!”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025