Iniziative solidali

Alla parrocchia Cristo Re di Martina Franca Le scatole di Natale”

16 Dic 2024

di Angelo Diofano

È in corso alla Cristo Re di Martina Franca il progetto di prossimità ‘Le scatole di Natale’, avviato lo scorso anno e che la parrocchia francescana sposa per donare un po’ di gioia ai bambini del territorio in questo Avvento “in questo tempo strano e difficile – si legge sulla pagina facebook della parrocchia – ma pur sempre carico di speranza perché Gesù è la nostra speranza!”.

Ecco la proposta del parroco fra Paolo Lomartire: “Prendi una scatola delle scarpe e mettici dentro: una ‘𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮’ (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta ecc.), una ‘𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗴𝗼𝗹𝗼𝘀𝗮’, (cioccolati, caramelle, biscottini ecc), un 𝗽𝗮𝘀𝘀a𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 (libro, rivista, sudoku, matite ecc.), un 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 (crema, bagno schiuma, profumo, dentifricio e spazzolino per bambini, gioiellini ecc.), un 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲, possibilmente realizzato a mano dal vostro bambino perché le parole valgono anche più degli oggetti!”
La ‘cosa calda’ e il passatempo  possono essere anche ‘usati’ ma in buono stato.

La scatola va incartata e decorata, indicando in un angolo il destinatario del dono (bambino/a, aggiungendo la fascia d’età)
“Ovviamente – evidenzia fra Paolo – una famiglia può preparare più di una scatola e ve lo assicuro, è un’attività bellissima da far fare ai bambini per renderli partecipi dell’azione e dargli la consapevolezza di essere fortunati”.

Le scatole – che stanno giungendo numerose – possono essere portate in parrocchia fino a domenica prossima, 22 dicembre, alla messa delle ore 11, dedicata alle famiglie.
“Il gesto costa pochissimo – conclude fra Paolo -. Il tempo dedicato non è niente ma la resa e la felicità di chi riceverà in dono queste scatole sarà immensa! Facciamo un’azione bella da ricordare in questo 2024 e aiutiamo chi ne ha più bisogno a festeggiare il Mistero dell’Incarnazione con il cuore colmo di gratitudine. Come ci suggeriva San Francesco, ‘Restituiamo a Lui tutti i beni’. Grazie per quello che farete!”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025