Eventi a Taranto e provincia

Serata finale del Premio A.Ge. Taranto 2024

16 Dic 2024

di Angelo Diofano

Venerdì 13 sera, nella chiesa di San Giovanni Bosco ha avuto luogo la serata finale del ‘Premio A.Ge. Taranto’, giunto alla diciottesima edizione, il cui obiettivo è la valorizzazione di tarantini e pugliesi che abbiano mostrato un particolare talento in diversi settori e in varie forme.

Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato alla cantante Zaira Maria Ceci, alla scrittrice Maria Antonietta Masella, al falegname Luciano Galante, alla speaker di Radio Cittadella Serena Mellone, alla scrittrice per bambini Lucia Fina, alla videomaker Rosarita Bottiglieri, alla ballerina Emily Greco, alla cantante Francesca Quero e alla scultrice Debora Conte.

L’iniziativa, nata da un’idea di Anna Maria Bianchi, è stata organizzata dall’A.Ge. Taranto (Associazione genitori) in collaborazione con l’istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” e con il patrocinio del Centro servizi volontariato Taranto. Questi gli ambiti di partecipazione: musicale (compositori, musicisti, cantanti); letterario (scrittori, giornalisti); arte visiva (pittori, scultori, fumettisti, fotografi, scenografi). Vi hanno partecipato anche gli studenti dei corsi di laurea del dipartimento jonico e di altre sedi universitarie del polo jonico e pugliesi con le proprie tesi di laurea. 

Numerosi sono stati gli elaborati (foto e video) pervenuti, che saranno utilizzati per la realizzazione dell’albo storico del premio.

La cerimonia di premiazione, preceduta dalla santa messa, è stata presentata da Cosimo Murianni, vice presidente dell’associazione, con la partecipazione del coro dell’istituto comprensivo San Giovanni Bosco, diretto dal m° Roberto Ceci.

Dopo i saluti di Francesco Riondino, presidente Csv Taranto, è stato consegnato un riconoscimento alla prof.ssa Floriana Bottiglia, dirigente scolastico della San Giovanni Bosco e al prof. Ceci per il supporto all’iniziativa e per il loro impegno teso alla formazione dei giovani.

Successivamente è intervenuta la prof.ssa Adriana Schiedi, presidente di A.Ge. Taranto, che, dopo aver presentato l’associazione e le sue finalità statutarie, ha introdotto il momento delle premiazioni soffermandosi sulla natura pedagogica del premio, i cui referenti sono stati: l’istituto comprensivo San Giovanni Bosco (attraverso il dirigente scolastico prof.ssa Floriana Bottiglia e l’insegnante Roberto Ceci), Anna Maria Bianchi (ideatrice e promotrice del premio), Adriana Schiedi (presidente A.Ge. Taranto), Cosimo Murianni (referente organizzativo), Nicola Duma, Anna Grasso, Wanda Castellano, Anna Masoni, Gabriella D’Andria (componenti direttivo A.Ge. Taranto).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025