Sport

Basket B/F, la Nuovi Orizzonti chiude con la vittoria il 2024

20 Dic 2024

di Paolo Arrivo

Finalmente il campo. A un mese dall’ultima apparizione, dal successo sul Marigliano, la Nuovi Orizzonti ha fatto ritorno al PalaMazzola per sfidare Fasano. L’obiettivo era riprendere la marcia dopo l’ultimo ko inflitto dalla capolista Catanzaro. Ovvero tenere il passo di Battipaglia, in attesa dello scontro diretto. La missione è stata portata a compimento grazie al bel gioco e all’ impegno encomiabile. Le ioniche, infatti, hanno avuto la meglio sul Fasano sconfiggendolo per 83-69 (20-19, 40-42, 65-59). Approfittando anche del calo nella ripresa dell’avversario, a partire dal terzo quarto Taranto ha dimostrato di essere più squadra, più caparbia, riuscendo a cogliere due punti utilissimi nell’economia del campionato. Un successo voluto e meritato. Una degna chiusura d’anno, che attesta il percorso di crescita della Nuovi Orizzonti, dopo la partenza in sordina nel torneo di serie B femminile.

UNA GARA EQUILIBRATA- La cronaca del match di sabato scorso ci riporta alla partenza decisa di Fasano (0-7) che si affida già a tiri dalla lunga distanza della ex Alice Lucchesini.  Amila Smajic, Chiara Mastrototaro e Anna Maria Kolyandrova, quest’ultima con tripla, pareggiano i conti. Lucchesini ancora a canestro dall’arco, le due squadre si rispondono colpo su colpo. È la Nuovi Orizzonti a spuntarla nel primo quarto, grazie a due azioni in solitaria di Kolyandrova, che in contropiede è rapida. Prosegue l’equilibrio nel secondo periodo. Da segnalare, il ritorno convincente di Natalia Smaliuk e il contributo delle under, Erika Martelli e Annapia Molino. La formazione di coach Lovecchio è sulle spalle di Yana Rabchuk, capace di assicurare canestri per tutta la gara, e va in vantaggio 40-42 al lungo intervallo.

LA ZAMPATA- Taranto cresce nel terzo quarto, aperto dai canestri di Smaliuk e Molino, fino a mandare a referto la giovane Carol Manco. Con la tripla di Mastrototaro le ioniche aumentano il gap a più 9 (54-45). Fasano prova a recuperare. Ma nell’ultimo quarto ancora Mastrototaro, con una tripla, rimette la stessa distanza (68-59). Lucchesini non si arrende bruciando la retina dall’arco. La fase è favorevole alle ragazze di coach Caricasole, che prendono sempre più consapevolezza dei propri mezzi, in crescendo nel finale. A segno anche con capitan Gismondi, Taranto aumenta l’intensità difensiva e riparte, capisce che l’avversario è in difficoltà, e lo mette all’angolo: allunga con Smaliuk (73-62), poi domina regalando una bella serata al pubblico del PalaMazzola, dopo l’evento di festa dedicato al minibasket.

Il campionato della Nuovi Orizzonti

Qualche giorno di riposo meritato per le festività di Natale. Poi la Dinamo ritroverà il PalaMazzola per ospitare il Basket femminile Stabia, sabato quattro gennaio: contro la formazione campana, che si ritrova all’ultimo posto in classifica, con gli stessi punti della Magnolia Campobasso, sarà una sfida da non sottovalutare. Con l’auspicio che il 2025 possa regalare maggiori soddisfazioni alla città di Taranto.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025