Sport

Basket B/F, la Nuovi Orizzonti chiude con la vittoria il 2024

20 Dic 2024

di Paolo Arrivo

Finalmente il campo. A un mese dall’ultima apparizione, dal successo sul Marigliano, la Nuovi Orizzonti ha fatto ritorno al PalaMazzola per sfidare Fasano. L’obiettivo era riprendere la marcia dopo l’ultimo ko inflitto dalla capolista Catanzaro. Ovvero tenere il passo di Battipaglia, in attesa dello scontro diretto. La missione è stata portata a compimento grazie al bel gioco e all’ impegno encomiabile. Le ioniche, infatti, hanno avuto la meglio sul Fasano sconfiggendolo per 83-69 (20-19, 40-42, 65-59). Approfittando anche del calo nella ripresa dell’avversario, a partire dal terzo quarto Taranto ha dimostrato di essere più squadra, più caparbia, riuscendo a cogliere due punti utilissimi nell’economia del campionato. Un successo voluto e meritato. Una degna chiusura d’anno, che attesta il percorso di crescita della Nuovi Orizzonti, dopo la partenza in sordina nel torneo di serie B femminile.

UNA GARA EQUILIBRATA- La cronaca del match di sabato scorso ci riporta alla partenza decisa di Fasano (0-7) che si affida già a tiri dalla lunga distanza della ex Alice Lucchesini.  Amila Smajic, Chiara Mastrototaro e Anna Maria Kolyandrova, quest’ultima con tripla, pareggiano i conti. Lucchesini ancora a canestro dall’arco, le due squadre si rispondono colpo su colpo. È la Nuovi Orizzonti a spuntarla nel primo quarto, grazie a due azioni in solitaria di Kolyandrova, che in contropiede è rapida. Prosegue l’equilibrio nel secondo periodo. Da segnalare, il ritorno convincente di Natalia Smaliuk e il contributo delle under, Erika Martelli e Annapia Molino. La formazione di coach Lovecchio è sulle spalle di Yana Rabchuk, capace di assicurare canestri per tutta la gara, e va in vantaggio 40-42 al lungo intervallo.

LA ZAMPATA- Taranto cresce nel terzo quarto, aperto dai canestri di Smaliuk e Molino, fino a mandare a referto la giovane Carol Manco. Con la tripla di Mastrototaro le ioniche aumentano il gap a più 9 (54-45). Fasano prova a recuperare. Ma nell’ultimo quarto ancora Mastrototaro, con una tripla, rimette la stessa distanza (68-59). Lucchesini non si arrende bruciando la retina dall’arco. La fase è favorevole alle ragazze di coach Caricasole, che prendono sempre più consapevolezza dei propri mezzi, in crescendo nel finale. A segno anche con capitan Gismondi, Taranto aumenta l’intensità difensiva e riparte, capisce che l’avversario è in difficoltà, e lo mette all’angolo: allunga con Smaliuk (73-62), poi domina regalando una bella serata al pubblico del PalaMazzola, dopo l’evento di festa dedicato al minibasket.

Il campionato della Nuovi Orizzonti

Qualche giorno di riposo meritato per le festività di Natale. Poi la Dinamo ritroverà il PalaMazzola per ospitare il Basket femminile Stabia, sabato quattro gennaio: contro la formazione campana, che si ritrova all’ultimo posto in classifica, con gli stessi punti della Magnolia Campobasso, sarà una sfida da non sottovalutare. Con l’auspicio che il 2025 possa regalare maggiori soddisfazioni alla città di Taranto.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025