Città

Regione: risorse per la formazione, la sanità e il campo di Angeli Custodi

19 Dic 2024

di Silvano Trevisani

Il Bilancio di previsione 2025 licenziato dal Consiglio regionale della Puglia, contiene numerosi provvedimenti riguardanti il territorio ionico in campo universitario, sanitario, sociale e culturale approvati dall’assemblea. tra questi anche il campo sportivo della parrocchia Angeli Custodi ai Tamburi. Ne dà notizia il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio, presidente II Commissione consiliare.

Iniziamo con il consolidamento e ampliamento dell’offerta universitaria. Con un primo intervento sono state stanziate le risorse per l’avvio e il consolidamento del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia industriale a Taranto per il quale è previsto un finanziamento a carico della Regione di 7,2 milioni di euro, 102.868 euro sono stati stanziati per l’esercizio finanziario 2025. Il secondo intervento riguarda l’erogazione di contributi per il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche dello sport, che rischiava di essere sospeso: la norma stanzia 167mila euro per il 2025 finalizzati al sostegno del corso nella sede universitaria di Taranto. Un altro provvedimento stanzia 300mila euro per la formazione di logopedisti e terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva finalizzati all’attivazione di specifici corsi di laurea nella sede universitaria di Taranto.
Il processo di digital innovation obbliga a comprendere e a utilizzare al meglio le nuove tecnologie. A questo scopo il Consiglio regionale ha approvato, su proposta di Di Gregorio, un progetto di formazione per l’uso dell’intelligenza artificiale per il personale del nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto. Importante anche il progetto per lo svolgimento di un laboratorio di teatro e video terapia con l’Asl di Taranto. Entrambi hanno ottenuto uno stanziamento di 40mila euro ciascuno.
Ammonta a 200 mila euro il totale dei contributi per il sostegno e lo svolgimento di attività culturali sul territorio di Taranto. A questi vanno aggiunti 100mila euro stanziati con un emendamento per la ristrutturazione del campo sportivo della parrocchia SS. Angeli Custodi al rione Tamburi. La struttura ospita una scuola calcio frequentata dai ragazzini della zona ed è un prezioso presidio di socialità e di legalità in un contesto con forti criticità. Qualche settimana fa la struttura è stata al centro di un’iniziativa della Federazione italiana gioco calcio (Figc), a seguito dei ripetuti appelli del parroco don Alessandro Argentiero. Le risorse stanziate dalla Regione Puglia consentiranno finalmente di migliorare l’impianto sportivo e di accogliere un numero maggiore di giovani.

Di Gregorio e Paolicelli, inoltre, sono stati i promotori dell’emendamento che proroga di un anno la validità delle graduatorie dei concorsi pubblici della Regione Puglia, degli enti e delle aziende collegate. Una decisione di buon senso che interessa migliaia di persone in tutta la Puglia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025