Diocesi

Un Natale di speranza al Ss. Annunziata: la messa dell’arcivescovo

23 Dic 2024

In un clima di raccoglimento, venerdì 20 dicembre l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha celebrato al Ss. Annunziata la tradizionale messa natalizia nella cappella ospedaliera, con la partecipazione della direzione strategica dell’Asl Taranto, del personale sanitario, degli ammalati e dei loro familiari.
La celebrazione natalizia è da sempre un’occasione di incontro e di scambio degli auguri per tutti, per il personale che ogni giorno presta servizio con dedizione e per i degenti affinché possano ricevere conforto e attenzione.
Nell’omelia di mons. Miniero, un messaggio di speranza: «Le grandi opere si realizzano nell’ordinarietà delle azioni quotidiane quando sono volte al bene. Il Tempo di Natale ci infonde speranza, soprattutto nel considerare che non è necessario fare “cose straordinarie” per stare bene e far stare bene. È importante tenere sempre, al centro del nostro cuore, un amore grande, per essere portatori di serenità e bene nelle attività ordinarie della nostra vita».

Il direttore generale Asl Vito Gregorio Colacicco ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano svolto da tutti gli operatori, sia sanitari sia  tecnici e amministrativi: «Dedico un pensiero particolare agli operatori che saranno in servizio nei giorni di festa, perché la professione sanitaria è una missione. Non manchi mai un sorriso e una parola di conforto per gli ammalati nel servizio quotidiano in corsia».
Ha partecipato alla celebrazione una rappresentanza dei Foulard Bianchi dell’Agesci, dediti al servizio per gli ammalati, che la domenica successiva. 22 dicembre. hanno portato in ospedale la Luce della Pace, arrivata via treno direttamente da Betlemme, luogo simbolo del Natale e della tanto sperata fratellanza tra popoli.

Al termine della celebrazione, il ‘Taras Health Chorus’, il coro ufficiale dell’Asl Taranto, ha offerto ai presenti un repertorio di canti natalizi e brani della tradizione, con il messaggio che la musica, come ogni forma d’arte, è un potente veicolo di armonia e unione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025