Diocesi

Un Natale di speranza al Ss. Annunziata: la messa dell’arcivescovo

23 Dic 2024

In un clima di raccoglimento, venerdì 20 dicembre l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha celebrato al Ss. Annunziata la tradizionale messa natalizia nella cappella ospedaliera, con la partecipazione della direzione strategica dell’Asl Taranto, del personale sanitario, degli ammalati e dei loro familiari.
La celebrazione natalizia è da sempre un’occasione di incontro e di scambio degli auguri per tutti, per il personale che ogni giorno presta servizio con dedizione e per i degenti affinché possano ricevere conforto e attenzione.
Nell’omelia di mons. Miniero, un messaggio di speranza: «Le grandi opere si realizzano nell’ordinarietà delle azioni quotidiane quando sono volte al bene. Il Tempo di Natale ci infonde speranza, soprattutto nel considerare che non è necessario fare “cose straordinarie” per stare bene e far stare bene. È importante tenere sempre, al centro del nostro cuore, un amore grande, per essere portatori di serenità e bene nelle attività ordinarie della nostra vita».

Il direttore generale Asl Vito Gregorio Colacicco ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano svolto da tutti gli operatori, sia sanitari sia  tecnici e amministrativi: «Dedico un pensiero particolare agli operatori che saranno in servizio nei giorni di festa, perché la professione sanitaria è una missione. Non manchi mai un sorriso e una parola di conforto per gli ammalati nel servizio quotidiano in corsia».
Ha partecipato alla celebrazione una rappresentanza dei Foulard Bianchi dell’Agesci, dediti al servizio per gli ammalati, che la domenica successiva. 22 dicembre. hanno portato in ospedale la Luce della Pace, arrivata via treno direttamente da Betlemme, luogo simbolo del Natale e della tanto sperata fratellanza tra popoli.

Al termine della celebrazione, il ‘Taras Health Chorus’, il coro ufficiale dell’Asl Taranto, ha offerto ai presenti un repertorio di canti natalizi e brani della tradizione, con il messaggio che la musica, come ogni forma d’arte, è un potente veicolo di armonia e unione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025