Tragedie

Incidente aereo, mons. Ri (presidente vescovi Corea del sud): “Si lavori perché simili tragedie non si ripetano più”

30 Dic 2024

“Il dolore per coloro che sono scomparsi improvvisamente è indescrivibile, e lo shock e la tristezza vissuti dalle famiglie in lutto non potranno essere placati da nessuna parola di conforto. Tuttavia, spero sinceramente che Dio misericordioso abbracci le anime delle vittime e consoli il dolore e le ferite delle famiglie in lutto”. E’ quanto scrive mons. Matthias long-hoon Ri, presidente della Conferenza episcopale coreana, in un messaggio di condoglianze per le vittime del disastro aereo avvenuto la mattina del 29 dicembre a Muan, nella parte meridionale della Corea del Sud. L’aereo, un Boeing 737-800 della compagnia Jeju Air in arrivo da Bangkok, si è schiantato durante l’atterraggio con a bordo 181 persone. I soccorritori hanno tratto in salvo due membri dell’equipaggio. “I progressi della scienza e della tecnologia hanno arricchito le nostre vite, ma comportano anche nuove forme di pericolo e minaccia”, scrive il presidente dei vescovi coreani. “Sebbene sia impossibile prevenire completamente in anticipo tutti questi fattori di rischio, è compito delle parti interessate e delle autorità governative eliminarli nel miglior modo possibile. In attesa dei risultati dell’indagine sulle cause dell’incidente nella giornata di oggi, chiediamo con insistenza che le parti responsabili e le autorità governative facciano del loro meglio, nelle rispettive posizioni, per migliorare il contesto di sicurezza e le condizioni per evitare che simili tragedie si ripetano”. “Ancora una volta preghiamo per il riposo eterno delle vittime dell’incidente aereo di oggi e offriamo anche parole di conforto alle persone che hanno il cuore spezzato”, conclude il vescovo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025