Natale in diocesi

Il pranzo dell’Epifania della Caritas diocesana

07 Gen 2025

di Angelo Diofano

Come ogni anno la Caritas diocesana ha rinnovato il tradizionale appuntamento dell’Epifania con il pranzo per una sessantina di bisognosi che ha avuto luogo al centro di accoglienza ‘San Cataldo vescovo’. Si è trattato di una iniziativa all’insegna della solidarietà che si aggiunge alle tante altre realizzate nel corso dell’anno, segno tangibile dell’attenzione e dell’amore per i poveri, dove nessuno è lasciato solo.

A porgere il benvenuto agli ospiti, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero – che precedentemente aveva celebrato la santa messa in cattedrale -, il direttore della Caritas diocesana don Nino Borsci, la responsabile del centro Rosanna Putzolu e i volontari, al lavoro già dalla prima mattina per preparare le portate, decorare la sala e curare l’accoglienza e il servizio a tavola.

Questo il menu: aperitivo e antipasto a base di ‘Ginger’, patatine, olive, salumi, formaggio e tarallini, pasta al forno come primo e hamburger di pollo come secondo con contorno di insalata mista, mandarini, panettoni (donati dai supermercati Pascar), bibite e caffè. Il tutto è stato reso possibile grazie alla Coop Alleanza 3.0 (che ha anche consegnato alla Caritas buoni spesa utilizzati l’acquisto di viveri per il pranzo e per tutte le attività natalizie), da sempre vicina alle necessità della Caritas con la consegna settimanali di generi di prima necessità e con l’organizzazione delle raccolte alimentari e di materiale scolastico. Infine a ognuno degli ospiti sono state donate calze della Befana, regalate dalla comunità parrocchiale di Santa Rita (grazie alla sensibilità del parroco mons. Gino Romanazzi), dai volontari della Croce Rossa e dell’associazione ‘Per un quartiere migliore – Paolo VI’.

“In questo giorno in cui Gesù bambino riceve la visita dei Re Magi, abbiamo voluto donare ad ognuno dei nostri assistiti un posto speciale nel nostro cuore, assieme ai più vivi auguri di ‘Buona Epifania!’” – è stato il commento da parte del direttore della Caritas diocesana, don Nino Borsci.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025