Ecclesia

Giovani sacerdoti e seminaristi tarantini in visita a Lecce

foto di Arturo Caprioli
10 Gen 2025

Nei giorni scorsi, i giovani sacerdoti e seminaristi della nostra arcidiocesi, accompagnati dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, sono stati a Lecce, accolti dagli arcivescovi mons. Michele Seccia e e mons. Angelo Panzetta (quest’ultimo, com’è noto, originario di Pulsano). Nel corso della mattinata la comitiva ha potuto visitare la cattedrale, il Museo diocesano d’arte sacra, le chiese di San Matteo e Santa Chiara, la basilica di Santa Croce, sostando anche nelle botteghe della cartapesta e in piazza Sant’Oronzo per ammirare l’anfiteatro romano con il presepe artistico e la colonna della Via Appia sormontata dalla statua del santo patrono. Grande interesse hanno suscitato le attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, l’apertura prolungata delle chiese più note del centro storico e l’ammodernamento degli impianti di illuminazione interna nei luoghi di culto.

Nel corso della visita è stato evidenziato lo speciale legame storico e artistico tra Lecce e Taranto e tra le figure dei santi patroni, Oronzo e Cataldo. “Abbiamo accolto con gioia l’arcivescovo di Taranto, i sacerdoti e i seminaristi giunti dall’arcidiocesi jonica, mostrando loro le bellezze della città e sperimentando la fraternità che unisce le nostre comunità – ha affermato mons. Angelo Panzetta – un legame ora rafforzato anche dal mio impegno di arcivescovo coadiutore di Lecce”.

“È stata particolarmente arricchente questa giornata vissuta insieme, all’insegna della fraternità e della comunione con mons. Seccia e mons. Panzetta – ha dichiarato l’arcivescovo mons. Miniero -. Ora l’auspicio è di potersi rincontrare prossimamente a Taranto, coltivando l’amicizia che lega profondamente le nostre comunità”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025