Eventi culturali in città

Le malefatte ai danni del Sud in ‘Meglio soli’ di Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

17 Gen 2025

Stasera, venerdì 17 gennaio, alle ore 18, nel salone degli specchi di palazzo di città, si terrà la presentazione del libro di Pino Aprile e Luca Antonio Pepe ‘Meglio soli’, organizzato dal prof. Dante Roberto, compositore e docente al conservatorio G. Paisiello di Taranto, e dalla dott.ssa Miriam Tripaldi, già docente di storia della musica e storia della civiltà russa alla University of Chicago e di drammaturgia musicale all’Università di Bari, con il patrocinio del Comune e dell’Università degli Studi di Bari. Attualmente l’opera è al quarto posto nella classifica dei libri che trattano materie politico-governative ed è tra le più vendute nell’ambito delle tematiche sociologiche. “Nel libro – riferiscono gli autori Aprile e Pepe – diamo un assaggio dei metodi, dei trucchi, dei furti con cui si sottraggono risorse e opere pubbliche al Sud, per favorire le sole regioni del Nord. Il testo smaschera per la prima volta in assoluto alcuni trucchetti contabili, usati negli ultimi 20 anni per fregare il Mezzogiorno. Nel silenzio generale sono stati sottratti quasi 1000 miliardi negli ultimi 25 anni e noi lo abbiamo dimostrato”. Pino Aprile, giornalista e scrittore, già vicedirettore di Oggi e direttore di Gente, meridionalista pluripremiato ed autore, fra gli altri libri, dell’importante e provocatorio ‘Terroni’, insieme a Luca Antonio Pepe, economista e legislativo parlamentare, dialogheranno con Miriam Tripaldi. Al tavolo dei relatori parteciperà, come ospite degli autori, Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, mentre fra il pubblico non mancheranno politici locali e nazionali. “L’evento ha l’obiettivo di stimolare una discussione costruttiva sulle prospettive future per il Sud Italia, che non deve essere visto come un problema, ma come la soluzione per rilanciare l’intero Paese: solo un Mezzogiorno in crescita può far ripartire l’Italia”, ribadiscono gli autori del nuovissimo libro edito da Mondadori. Non solo un’analisi storica, dunque, ma anche una disamina delle condizioni e dei problemi che continuano a spaccare in due l’Italia. In tempi in cui si discute di autonomia differenziata e di ripartizione di potere regionale, l’evento offre un’occasione quanto mai utile per affrontare temi urgenti ed attuali.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025