A Taranto

La Giornata della memoria celebrata a Talsano

24 Gen 2025

di Angelo Diofano

Lunedì 27 gennaio si celebra anche a Talsano la Giornata della Memoria, a cura dell’istituto alberghiero Mediterraneo di Pulsano, della parrocchia del Madonna del Rosario, dell’Associazione nazionale combattenti e reduci e dell’Associazione bersaglieri.

Il programma prevede alle ore 17 il raduno in piazza della Vittoria; alle ore 17.30 la deposizione della corona d’alloro e della terra di Auschwitz davanti al monumento ai caduti di Talsano, con la benedizione del parroco don Armando Imperato e l’intervento del presidente dell’Associazione combattenti e reduci di guerra; alle ore 18 si terrà un momento di riflessione in largo Rosario angolo via Garibaldi, dove è collocata la ‘pietra d’inciampo’, con interventi n lingua italiana e tedesca da parte degli studenti dell’istituto alberghiero Mediterraneo di Pulsano; alle ore 18.30, nella sala parrocchiale della chiesa della Madonna del Rosario, proiezione di un breve video; infine alle ore 19, degustazione di dolci tipici della tradizione ebraica e illustrazione delle relative ricette a cura degli studenti dei corsi serali dell’istituto alberghiero.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Intervistiamo i candidati sindaco: Tacente, lista civica con diverse anime

Chiudiamo il giro delle interviste ai candidati sindaco di Taranto con Francesco Tacente, ultimo in ordine alfabetico. Il 42enne avvocato guida, tra gli altri, il gruppo dei fedelissimi di Rinaldo Melucci, che lo volle presidente del Consorzio trasporti pubblici, sparsi nelle sette liste che fanno riferimento a lui. A cominciare da: “Taranto popolare”, “Patto popolare”, […]

Intervistiamo i candidati sindaco: il centrodestra punta su Lazzaro

Sono 55.000 le imprese pugliesi rappresentare da Confagricoltura, organizzazione datoriale della quale è stato fino a poche settimane fa presidente Luca Lazzaro, che incontriamo nelle vesti di candidato sindaco di Taranto per il centrodestra. La sua scelta, che ha scontato la spaccatura della Lega, è venuta alla fine di un lungo e intenso dibattito, nel […]

Ma l'ex Ilva si può ancora salvare? Da lunedì il pressing. In arrivo 5 miliardi

Ma si può ancora salvare l’ex Ilva? L’incontro svoltosi a Palazzo Chigi mentre i lavoratori scioperavano manifestando davanti alla portineria e bloccando per quasi due ore il traffico sulla statale, ha disegnato un quadro piuttosto oscuro della situazione. Semplicemente non aggiungendo niente di nuovo a quello che è già noto: l’incendio all’Afo1 ha reso molto […]
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
24 Mag 2025