Popolo in festa

‘Con don Bosco viviamo il Giubileo 2025’, le celebrazioni salesiane

21 Gen 2025

di Angelo Diofano

All’insegna de ‘Con don Bosco viviamo il Giubileo 2025’, la parrocchia salesiana in via Capitanata organizza i festeggiamenti in onore di san Giovanni Bosco. Questo l’invito del parroco, don Giovanni Monaco: “Cari ragazzi, cari genitori, cari animatori ed educatori, amici di don Bosco e comunità educativa tutta, i festeggiamenti di don Bosco si inseriscono nel grande avvenimento che la Chiesa sta vivendo: il Giubileo ordinario che è iniziato il 24 dicembre con l’apertura della porta santa. Papa Francesco ci sta invitando a riflettere che la speranza cristiana è una speranza incarnata, che si nutre dell’operosità e si traduce in azioni concrete di carità e giustizia. In questo senso, don Bosco è per noi un esempio luminoso. Per lui, camminare nella speranza significava agire, sognare e costruire, consapevole che Dio non delude mai chi ripone in Lui la fiducia. Per questo desideriamo essere ‘pellegrini di speranza con i giovani’ avendo come modello Don Bosco, vogliamo conoscerlo sempre di più per continuare a sognare e a segnare il cuore dei giovani. Ci auguriamo che gli appuntamenti programmati ci aiutino a sperimentare la bellezza di essere ‘Pellegrini di Speranza’”.

I festeggiamenti inizieranno mercoledì 22 gennaio ricordando, nella santa messa delle ore 18.30, Laura Vicuna, una ragazza cresciuta nell’oratorio salesiano delle Figlie di Maria Ausiliatrice, cui seguirà un momento di letizia nell’oratorio delle medesime suore salesiane; giovedì 23, alle ore 19, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà  la celebrazione ecumenica della Parola a cura dell’ufficio diocesano per il dialogo ecumenico;venerdì 26, festa di san Francesco di Sales, alle ore 18 santo rosario e alle ore 18.30 celebrazione eucaristica con rinnovo delle promesse dei cooperatori salesiani; alle ore 19, presentazione della strenna 2025 realizzata dal rettor maggiore, cardinale Ángel Fernández Artime, dal titolo ‘Ancorati alla speranza-Pellegrini con i giovani’ a cura di don Giuseppe Russo, delegato della pastorale giovanile dell’ispettoria meridionale; lunedì 27, incontro con i parroci della vicaria.

Dal 28 al 30 gennaio si terrà il triduo di preparazione alla festa con santa messa alle ore 18.30 celebrata da don Francesco Nigro, direttore dell’istituto superiore di scienze religiose metropolitano ‘San Giovanni Paolo II’; a seguire, torneo don Bosco a cura dell’associazione asd Savio e animazione in cortile; giovedì 30, alle ore 10.30, ‘Don Bosco in festa’ con l’istituto comprensivo ‘San Giovanni Bosco’ Taranto e alle ore 19.30 veglia di preghiera per i giovani a cura degli oratori delle Figlie di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco.

foto G. Leva

Venerdì 31, solennità di San Giovanni Bosco, sante messe alle ore 8.30-9.30 (per i ragazzi dell’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice)-18.30 (presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero). A seguire, nel cortile, distribuzione del ‘panino di don Bosco’, karaoke con i canti di don Bosco e animazione musicale con la band musicale ‘Gli sbandati’.

Infine, sabato 1 febbraio, alle ore 18.30 santa messa in ricordo dei salesiani defunti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025