Reliquie in diocesi

La reliquia di Giovanni Paolo I a Martina Franca

24 Gen 2025

di Angelo Diofano

Domenica 26 gennaio giungerà alla chiesa Regina Mundi di Martina Franca la reliquia del beato Giovanni Paolo I, che resterà esposta alla venerazione dei fedeli fino al 2 febbraio. Durante tutta la settimana sarà possibile visitare in chiesa la mostra biografica sul papa del sorriso e della semplicità, in un percorso per conoscerlo meglio e avvicinarsi con devozione alla sua reliquia. “Saranno giorni di grazia, preghiera, approfondimento, comunità e scoperta di questo grande Pastore della Chiesa, nonostante la breve durata del suo pontificato” – spiega il parroco don Martino Mastrovito.

L’accoglienza avverrà domenica 26 alle ore 10 in contrada Ferrari, da dove la reliquia sarà portata alla Regina Mundi, dove arriverà alle ore 11.30; alle ore 17.30 ci sarà la recita del santo rosario, alle ore 18 la santa messa e alle ore 19 la catechesi ; infine alle ore 19.45 sarà rappresentata “La Parola Speranza dell’umanità” con la compagnia teatrale ‘Le Quinte’. Ogni giorno, sante messe alle ore 8 e alle ore 18, quest’ultima preceduta dal santo rosario alle ore 17.30.

Lunedì 27, alle ore 19 recita del santo rosario con riflessioni di papa Luciani.

Martedì 28, alle ore 8.30 pellegrinaggio della reliquia all’ospedale Moscati, dove sarà accolta alle ore 9 per la santa messa nella cappella; seguirà la visita nei reparti; alle ore 15, rientro della reliquia alla Regina Mundi.

Mercoledì 29, alle ore 18.45 e alle ore 20.15 proiezione in sala Antonella della prima parte della miniserie ‘Papa Luciani – Il sorriso di Dio’.

Giovedì 30, in mattinata la reliquia verrà portata nelle case degli ammalati che ne faranno richiesta; alle o𝑟𝑒 18.45 e alle ore 20.15 proiezione in sala Antonella della seconda parte della miniserie ‘Papa Luciani – Il sorriso di Dio’.

Venerdì 31, alle ore 20.30 santo rosario aux flambeaux, animato dal coro parrocchiale

Sabato 1 febbraio, santa messa alle ore 8.30; dalle ore 16 fino alle ore 17, ‘Giovanni Paolo I incontra i bambini e i ragazzi’; alle ore 19 (in sala Antonella) incontro con Stefania Falasca, vice presidente della Fondazione vaticana Giovanni Paolo I e postulatrice della causa di canonizzazione.

Domenica 2, festa della Presentazione di Gesù al Tempio, sante messe alle ore 8.30-10-11.30 (con benedizione ed esposizione del quadro del beato Giovanni Paolo I) e alle ore 18. Durante tutte le celebrazioni vi sarà la benedizione delle candele; alle ore 19, incontro con Lina Petri, nipote del beato papa Luciani; alle ore 19.45, rappresentazione de ‘Albino Luciani, il suo magistero, la sua visione dell’uomo’ a cura della compagnia teatrale ‘Le Quinte’ per la regia di Pasquale Nessa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025