Nomine

Baggio (Aiart): “Grati alla Cei per la nomina di don Oronzo Marraffa come nuovo consulente ecclesiastico

23 Gen 2025

“Ringrazio la Conferenza episcopale italiana per la nomina riservata all’Aiart in segno di stima e di vicinanza e sono certo che il contributo di don Oronzo Marraffa sarà di alto profilo e ci aiuterà e sosterrà nel cammino che ci vede sempre più impegnati nelle sfide di attenzione allo sviluppo costante, continuo e a tratti problematico del mondo della comunicazione e dei social network”. Lo afferma Giovanni Baggio, presidente nazionale dell’Associazione cittadini mediali, in riferimento alla nomina di don Marraffa come nuovo consulente ecclesiastico dell’Aiart, nominato dalla Cei a margine del Consiglio permanente svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi.
Don Oronzo Marraffa – sacerdote della diocesi di Castellaneta e segretario della Commissione regionale cultura e comunicazioni sociali della Conferenza episcopale pugliese – succede a don Walter Insero. L’apprezzamento sincero dell’Aiart per questa “staffetta” alla guida dell’Associazione italiana ascoltatori radio-televisivi, oggi associazione cittadini mediali: una bussola nel mondo della comunicazione costituita nel 1953. Settant’anni di tutela, formazione e informazione tra radio, multimedialità e intelligenza artificiale.
“Siamo sicuri che il contributo e la professionalità di don Oronzo – conclude Baggio – ci aiuti e incoraggi anche verso le nuove e grandi sfide tracciate dall’Intelligenza artificiale, individuando insieme una strada intelligentemente critica ed equilibrata tra protezione e innovazione, a salvaguardia del bene comune, della persona e della cultura millenaria di cui noi umani facciamo tesoro ogni giorno”.
Il ringraziamento di tutta l’Aiart al suo nuovo consulente ecclesiastico per avere accettato l’invito ad accompagnarla nei prossimi anni, lungo i sentieri indicatigli dal Santo Padre (formazione, tutela e testimonianza) da “protagonisti attivi, consapevoli e responsabili per la crescita di un mondo più giusto, fraterno e, speriamo, presto in pace”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025