Sport

Verso il derby con l’Altamura: il Taranto tra presente, passato e futuro

I rossoblu sul neutro di Francavilla - foto G. Leva
24 Gen 2025

di Paolo Arrivo

Un pianto ininterrotto. Un filotto di sconfitte sconcertanti. Se quella inflitta dal Messina era stata diversa dalle precedenti, perché di misura (persino immeritata, potremmo dire), la sconfitta in casa del Trapani ha fatto ripiombare i rossoblu nello sconforto. Il Taranto vive una situazione surreale. Che non è piacevole nemmeno per gli avversari, mortificante per l’intero sistema calcio. La nona sconfitta consecutiva ha avuto per agnello sacrificale una rosa giovane, contro la formazione dell’ex Eziolino Capuano. Colui che, meno di un anno fa, aveva fatto sognare l’intera città attraverso il pallone. Altri tempi…

La decima sconfitta consecutiva da evitare è il posticipo di lunedì prossimo ventisette gennaio in casa del Team Altamura. Sino al termine del campionato, di una stagione che non ha più nulla da dire sostanzialmente, occorrerà preservare un pizzico d’orgoglio e di cattiveria agonistica. Per poi ripartire. L’Altamura viene dal pareggio di Benevento: un punto d’oro conquistato contro una delle squadre più forti del girone. Il suo stato di forma pertanto è buono.

ALTAMURA, L’ENTUSIASMO DELLA NEOPROMOSSA – Nelle scorse ore la formazione biancorossa si è rinforzata con l’arrivo di Gabriele Capanni: l’esterno classe 2000 è stato tesserato con la formula del prestito. Si tratta di un giocatore cresciuto nella Primavera del Milan. Ha già fatto l’esperienza della serie B – di proprietà della Ternana, 14 le presenze collezionate in due stagioni. Ora proverà a dare il suo contributo nell’Altamura. Il cui obiettivo è la salvezza: da neopromossa in serie C, la squadra di mister Di Donato sta disputando una buona stagione. In classifica occupa la tredicesima posizione della serie C – girone C. E ha gli stessi punti del Foggia. Le motivazioni di questo gruppo lo hanno portato a essere fuori della zona playout. Se ne rallegra l’intera Puglia, che può vantare la presenza del Monopoli al primo posto.

L’ADDIO AL VECCHIO IACOVONE – Tornando in casa ionica, la notizia più importante della settimana è stata l’avvio della demolizione dello stadio che per quasi 40 anni è stato teatro di emozioni. Parliamo naturalmente della struttura intitolata all’indimenticato Erasmo Iacovone: le ruspe dell’azienda romana Impresit, vincitrice dell’appalto, hanno avviato i lavori smantellando la copertura e procedendo per i settori – il primo a cadere sarà la Curva Nord. Si tratta di un’operazione necessaria quanto dolorosa. Dolorose e insieme gioiose sono state le emozioni provate attorno a quel campo di gioco. Tralasciando le ultime, le soddisfazioni non sono mancate ai supporter. Ma il sentimento dominante è il rammarico per il mancato ritorno nella serie cadetta, agognata da troppi decenni.

La demolizione dello Iacovone è funzionale alla ricostruzione. Alla nascita di quello che sarà un fiore all’occhiello per il Sud Italia, ha dichiarato Massimo Ferrarese, il commissario per i Giochi del Mediterraneo, assicurando che a giugno del prossimo anno i lavori saranno terminati.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025