Teatro

Al parco, dove crescono «Gli alberi di Pinocchio»

Il 27 a Cimino e il 28 giugno in Villa Peripato, lo spettacolo itinerante dei Teatrini di Napoli

26 Giu 2023

Le bugie hanno le gambe corte, ma vanno lontano con lo spettacolo itinerante «Gli alberi di Pinocchio», in scena nei due più importanti spazi verdi di Taranto per la terza edizione della rassegna «In Cortile», ideata dal Crest in sette quartieri con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Taranto e la collaborazione delle parrocchie della città. Il doppio appuntamento è in calendario martedì 27 giugno (ore 17.30) lungo i percorsi di Parco Cimino e mercoledì 28 giugno (ore 18,30) seguendo gli itinerari della villa Peripato, per altri due rendez-vous col programma di iniziative del Crest, finalizzato ad offrire nelle calde sere d’estate occasioni di socializzazione, gioia e svago alle famiglie.
Tra l’altro, tutti gli eventi della rassegna si svolgono in parchi naturali, giardini pubblici, piazzette e cortili affinché i bambini possano fare nuove esperienze e trascorrere piacevoli e stimolanti momenti a contatto con la natura, proprio come accade con «Gli alberi di Pinocchio», una produzione della compagnia napoletana I Teatrini firmata da Giovanna Facciolo partendo dal celebre romanzo per ragazzi di Carlo Collodi. Lo spettacolo, animato da Cristina Messere, Adele Amato de Serpis, Alessandro Esposito e da Monica Costigiola e Arianna Pioppi, cui si devono anche scene e costumi, mette al centro le bugie, le tentazioni, le promesse, i tradimenti, i pentimenti e le speranze del burattino più famoso del mondo, dal cuore grande ma dagli intenti deboli. Un burattino-bambino che deve imparare a proprie spese la lezione della vita, a suon di amare conseguenze.
Gli spettatori si ritroveranno, così, ad accompagnare Pinocchio lungo il suo rocambolesco tentativo di diventare un ragazzino giudizioso. Con lui vivranno gli incontri fondamentali della sua movimentata storia, quelli con il Grillo Parlante, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe e Lucignolo, nel Paese dei Balocchi, sempre sotto lo sguardo vigile della Fata Turchina, provvida e magica presenza. Pinocchio si salverà dalle disavventure delle false illusioni che gli promettono strade comode per facili ricompense. E dopo essersi precipitato a salvare il suo povero babbo, si trasformerà in un ragazzino in carne ed ossa, pronto a rispettare l’impegno del proprio compito quotidiano e a guadagnarsi con fatica le piccole conquiste della crescita.
Biglietti 5 euro, info e prenotazioni al numero 366.3473430 (attivo anche WhatsApp)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025