Il Taranto non svolta ancora: anche l’Avellino espugna lo Iacovone

16 Mar 2022

di Paolo Arrivo
Quando la rassegnazione prende il posto dell’ambizione, va a finire che ci si accontenta in qualche modo. Così aveva il sapore della vittoria il punto conquistato dal Taranto a Potenza, domenica scorsa, sebbene l’appuntamento con la vittoria fosse stato rimandato ancora. Contro l’Avellino, reduce dalla sconfitta interna col Palermo, gli uomini allenati da Giuseppe Laterza cercavano il primo successo dell’anno cominciato da settantacinque giorni. Un’impresa che pareva proibitiva considerando che la formazione campana ha nel reparto difensivo il suo punto di forza. Ebbene, nessuna sorpresa si è materializzata allo stadio Erasmo Iacovone per la 32esima giornata di serie C – girone C: l’ha spuntata l’Avellino grazie alle rete messa a segno al 56’ da Bove. Il Taranto conferma le proprie difficoltà nella fase realizzativa e resta pericolosamente fermo in classifica a quota 36. A discolpa di coach Laterza, va sottolineato che si è giocato con una formazione fortemente rimaneggiata, per squalifiche e infortuni.

IL MATCH. Nel primo tempo, dopo venti minuti di equilibrio la prima occasione da goal arriva dai piedi di Carriero con un rasoterra che lambisce il palo alla destra di Chiorra. Dieci minuti dopo è Plescia a rendersi pericoloso non capitalizzando una grande azione in area orchestrata da Kanoute. Al minuto 39 ospiti vicinissimi a sbloccare la partita con Rizzo il cui tiro centra la traversa. Dagli sviluppi della stessa azione, Ferrara rischia l’autogol costringendo al salvataggio il portiere rossoblu.

Nel secondo tempo il Taranto sembra avere un altro piglio. E con un bolide di Santarpia fa lavorare Forte, che si rifugia in calcio d’angolo. Giovinco al 52’ ci prova da fuori. Gli ospiti, però, passano in vantaggio al minuto 56: inzuccata vincente di Bove da calcio d’angolo. L’Avellino va vicino al raddoppio con Mastalli, sempre di testa. Le speranze per i rossoblu sono affidate sempre a Giovinco che al 77’ fa partire un gran tiro da fuori. Nel finale il Taranto si riversa in avanti, ma in modo infruttuoso.

Domenica si torna allo Iacovone per ospitare il Monopoli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

‘Con loro come loro’ e ‘La speranza corrosiva’, con Gennaro Giudetti

A San Giorgio jonico, nell’ambito del progetto ‘Centodieci Agorà’ finanziato dal ministero del lavoro e delle politiche sociali

Riconoscimenti per i ‘sanitari amici’ nella festa dei Santi Medici

Nel corso del convegno medico “’Artrosi e osteoporosi… non ho l’età’, svoltosi domenica sera a Taranto nella chiesa dei Santi Medici a conclusione dei festeggiamenti parrocchiali, con la cerimonia de ‘Sanitario amico’ sono stati premiati alcuni professionisti sanitari che si sono distinti per interventi tempestivi e salvavita. I riconoscimenti assegnati a: dott.ssa Patrizia Ferruzzo (infermiera, […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025