Ecclesia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero per San Giovanni Bosco

foto fp Occhinegro
03 Feb 2025

di Angelo Diofano

Nella serata di venerdì 31 gennaio, la parrocchia intitolata a San Giovani Bosco ha accolto festosamente l’arcivescovo mons. Ciro Miniero per la celebrazione della santa messa solenne in memoria del santo patrono dei giovani. Una foltissima e festosa assemblea (con fedeli assiepati anche sul sagrato), con rappresentanze di tutte le realtà parrocchiali e, ovviamente con i tantissimi giovani dell’oratorio, ha partecipato con grande raccoglimento alla funzione, animata dai canti del coro parrocchiale diretto dal m° Roberto Ceci.

Nell’omelia mons. Miniero si è soffermato, ovviamente, sulla grande attenzione che il santo di Valdocco rivolgeva, assicurando loro paterna accoglienza, ai ragazzi e ai giovani, in special modo quelli più emarginati e sfruttati dalle grandi realtà produttive, spesso senza alcuna speranza per il futuro che non fosse quello del malaffare. Anticipando i tempi, don Bosco ha dato risposta alle loro aspettative di inserimento nella società, che inizialmente li respingeva, infondendo in loro ogni stimolo per lottare per un futuro migliore e diventando così motivo di arricchimento e rinnovamento nella Chiesa.

Al termine, l’indirizzo di saluto del parroco don Giovanni Monaco, che ha evidenziato la presenza alla celebrazione di due diaconi prossimi all’ordinazione sacerdotale, don Antonello Bruno e don Giuseppe Basile, nell’auspicio che in parrocchia e, naturalmente, in tutta la diocesi possano sorgere nuove vocazioni.

Al termine l’arcivescovo ha ricevuto il caloroso saluto dei fedeli e si è recato in oratorio per la grande festa finale, collaborando alla distribuzione dei tradizionali panini di Don Bosco, confezionati in grandi quantità, e successivamente spegnendo le candeline sulla torta preparata per il suo compleanno. Quindi, musica e balli fino a tardi con le musiche eseguite dal gruppo ‘Gli sbandati’ della parrocchia della Madonna della Fiducia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025