Sport

Rossetti vs Tahiri, il ritorno di Nino all’assalto del titolo WBA International

03 Feb 2025

di Paolo Arrivo

Chi lo ha visto combattere in diretta televisiva su RaiSport sarà rimasto scioccato dal KO rimediato in meno di sessanta secondi. Correva l’anno 2023, quando Luca Chiancone strappò il titolo di campione italiano dei pesi medi al pugile italo-cubano cresciuto nella scuderia della Quero-Chiloiro a Taranto. Non la miglior versione di un combattente nato. Adesso Giovanni Rossetti è un boxeur più forte. E può puntare a un altro prestigioso traguardo: il titolo WBA International che verrà assegnato il 15 gennaio in Germania. Si tratta della sigla più antica del pugilato mondiale.

GIOVANNI ROSSETTI E UN GRANDE AVVERSARIO- Lo sfidante è Bujar Tahiri. Tedesco nato in Albania, 26 anni, può vantare 19 vittorie – 9 per KO. Nino invece ha già fatto l’esperienza della sconfitta. Il suo score è di 14 vittorie (6 per KO) e 3 sconfitte. Ambedue i pugili sono talentuosi ma dalle caratteristiche diverse. La forza da un lato, dall’altro la tecnica elegante. La manifestazione è organizzata da una delle più grosse società di pugilato professionistico d’Europa: la Agon Sports. Allo stesso evento prenderanno parte gli ex campioni del mondo Felix Sturm e Vincenzo Gualtieri. Quest’ultimo sfiderà Alexander Pavlov per il titolo WBO europeo. Lo spettacolo pertanto non verrà meno. L’auspicio è che il pugile consegnato dalla Quero alla Loreni possa dare il massimo – lui si sta allenando intensamente nella palestra di Taranto.

DALLA GERMANIA ALLA CITTA’ DEI DUE MARI- Il talento di Giovanni Rossetti è stato coltivato nella fucina della Quero-Chiloiro. Società stellata del pugilato che resiste sul territorio. E che nel 2025 può festeggiare un altro traguardo: i cinquant’anni dalla conquista del titolo italiano professionisti del maestro Vincenzo Quero. Così, il 24° Trofeo Città di Taranto, programmato per il tredici agosto, sarà occasione per ricordare quell’evento, attraverso una manifestazione di caratura internazionale. Intanto l’incontro valevole per il titolo pesi medi WBA, che riaccenderà i riflettori su Nino tra due settimane, sarà di certo una sfida di alto livello, entusiasmante. Si combatterà sulla distanza delle dieci riprese, nella cittadina di Ulm, all’Arena Ratiopharm.

LE AMBIZIONI DI NINO- “Mi aspetto un match molto impegnativo, contro un avversario che ha parecchia esperienza. Questo, però, non ci intimidisce affatto: ci stiamo preparando al massimo, stiamo facendo allenamenti mirati”. Così Giovanni Rossetti in una recente intervista rilasciata a CosmopolisMedia. Lo stesso pugile ha confidato di non vedere l’ora di disputare questo incontro, e di essere molto emozionato per il titolo messo in palio. Ben note le caratteristiche dell’avversario, le difficoltà da superare. “Si possono aprire tante porte, se vinciamo – ha aggiunto Nino – è molto importante, e siamo molto entusiasti”. Tra i prossimi obiettivi c’è un titolo europeo e uno mondiale. Il 2025 è appena cominciato, ma la determinazione è già massima. E pure la voglia di farcela.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025