Popolo in festa

Sant’Egidio, la ‘festa invernale’ nella parrocchia a Tramontone

03 Feb 2025

di Angelo Diofano

I festeggiamenti invernali in onore di Sant’Egidio Maria di San Giuseppe da Taranto si svolgono anche alla parrocchia intitolatagli, in località Tramontone, e che culmineranno venerdì 7, giorno della sua nascita al Cielo, avvenuta in quella giornata del 1812 a Napoli.

Lunedì 3, alle ore 20, ci sarà la funzione de ‘L’Ora di Gesù’, con riflessione guidata da fra Francesco Nigro.

Quindi, dal 4 al 6 avranno luogo le celebrazioni del triduo, con sante messe alle ore 8.30 e alle ore 18.

Martedì 4, giornata della preghiera, adorazione eucaristica dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16.30 alle ore 18.

Mercoledì 5, giornata della carità, alle ore 12.30 nel salone parrocchiale ci sarà il ‘pranzo della comunità’ assieme ai bisognosi della parrocchia e a quelli della mensa dell’arciconfraternita del Carmine, ubicata al centro d’accoglienza ‘San Cataldo vescovo’ in città vecchia; alle ore 19, dialogo con il giornalista Rai, Salvatore Catapano sul tema ‘Sant’Egidio: uomo giubilare’.

Giovedì 6, giornata del pellegrinaggio, la comunità parrocchiale e la confraternita parteciperanno alle ore 18.30 alla santa messa in San Pasquale, a Taranto.

Venerdì 7, solennità di Sant’Egidio, alle ore 12 sarà recitata la supplica al santo e alle ore 18 il parroco mons. Carmine Agresta presiederà la solenne concelebrazione eucaristica.

Nel corso dei festeggiamenti sarà possibile acquistare all’apposito banchetto la pubblicazione a fumetti sulla vita del santo, intitolata ‘Sant’Egidio da Taranto’ frutto dell’estro del vignettista amatoriale Gianfranco Murri e da un’idea di Giuseppe Lippo, priore della confraternita di Sant’Egidio. “Il fumetto – evidenzia Lippo, che ne ha curato i testi – è stato il modo migliore per avvicinare e destare interesse nei ragazzi con un linguaggio semplice e senza sconfinare nel racconto miracolistico, parlando dell’uomo, del santo impegnato a condividere la vita con la gente e donarsi generosamente a chiunque incontrava nel quotidiano per le vie di Napoli”. La medesima confraternita, infine, si prepara al pellegrinaggio al convento di San Pasquale a Chiaia, a Napoli, dove sono custodite le spoglie del santo, in programma il 6 aprile.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025