Eventi a Taranto e provincia

Risorse di talento: 35 realtà imprenditoriali coinvolte nel progetto Giardini digitali

L’evento si terrà giovedì 6 febbraio a Taranto nel Cortile dei pescatori di Porte dello Jonio, dalle ore 9.30 alle 21

04 Feb 2025

Giardini digitali, progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, prosegue nel suo percorso volto a fornire competenze digitali a persone che hanno perso il lavoro o non lo hanno mai avuto. Il percorso formativo a cura del Ciofs/fp-Puglia ets e dalle associazioni: SurfHERS aps, Visonari ets/aps e Stella marina aps, patrocinato da Confindustria Taranto, arriva ad uno step importante, rappresentato da un evento unico nel suo genere, che sarà capace di coinvolgere 35 realtà imprenditoriali le quali entreranno a pieno titolo nell’iniziativa e che si faranno carico del continuum di formazione, promozione e inserimento professionale degli oltre 80 allievi. L’evento ‘Risorse di talento’, parte integrante del progetto, si terrà il 6 febbraio nel Cortile dei pescatori di Porte dello Jonio, Taranto, dalle ore 9.30 alle 21.

Le aziende, comprendendo la bontà del progetto ‘Giardini digitali’, si sono rese disponibili al matching tra i corsisti e le loro realtà dimostrando l’attenzione del tessuto imprenditoriale locale verso i processi di reskilling e le iniziative di innovazione che si cercano di portare sul territorio. All’interno di ‘Risorse di talento’ si cercherà di identificare, reciprocamente, la risorsa e l’azienda ideale dove esprimere al meglio il proprio potenziale e contribuire allo sviluppo del tessuto economico sociale in modo bilaterale.

La giornata si svilupperà, dopo i saluti istituzionali, con una serie di presentazioni delle aziende, al termine delle quali si terranno i colloqui per gli stage riservati ai corsisti di Giardini digitali, con l’auspicio che possano rappresentare un trampolino di lancio verso il reinserimento nel mercato del lavoro.

“Da oltre 20 anni Porte dello Jonio di Nhood è il punto di riferimento per la comunità tarantina – ha detto il direttore Mauro Tatulli –. Siamo orgogliosi di accogliere l’evento ‘Risorse di talento’. Il nostro obiettivo è rendere il centro commerciale un’estensione del cuore della città, dove si incontrano persone, idee e progetti capaci di generare valore per tutti. Con ‘Risorse di talento’, intendiamo contribuire a costruire un futuro in cui ciascuno possa esprimere il proprio potenziale e raccogliere i frutti del proprio impegno”.

Suor Imma Milizia, presidente del Ciofs/fp-Puglia ets – ha affermato: “Come Ciofs/fp-Puglia ci impegniamo quotidianamente a costruire ponti tra le persone e il futuro, e questa iniziativa rappresenta per noi una chiamata concreta a mettere in pratica la nostra missione educativa e sociale. Crediamo fermamente che ogni persona abbia un potenziale unico e, attraverso percorsi di formazione mirati e il supporto della comunità, possiamo accompagnare tanti uomini e donne verso una nuova consapevolezza di sé e delle proprie possibilità. Siamo grati a tutti coloro che si sono impegnati in questa sfida di formazione e matching tra domanda e offerta per aver reso possibile questo evento. Insieme, possiamo coltivare i talenti del presente per costruire il domani”.

Il progetto Giardini digitali è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e dal Pnc (Piano nazionale complementare) -, a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.

Per maggiori informazioni: www.fondorepubblicadigitale.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025