Diocesi

Aperte le prenotazioni per il centro pastorale Stella Maris, a Lido Silvana

04 Feb 2025

di Angelo Diofano

Don Gerardo Veneziani, rettore della chiesa di Montedarena, è impegnato nel far conoscere alla diocesi il centro pastorale ‘Stella Maris’ a Lido Silvana (viale della Castelluccia s.n, Marina di Pulsano), adatto, nel corso dell’intero anno, a ospitare famiglie, gruppi giovanili e associazioni cattoliche, campi scuola parrocchiali, ritiri spirituali e incontri di formazione. Si tratta di una bella e ampia villa immersa nel verde a pochissimi metri dal mare. con  venticinque posti letto, bagni, cucine funzionanti in autonomia e appartamentino per il sacerdote o accompagnatore  al seguito della comitiva. Inoltre la villa è  provvista di ampio giardino privato di 2000 mq, cucina attrezzata, ampio salone (per simposi, concerti, messe, riunioni), posto auto, 7 condizionatori da 24.000 btu cad.

Possibili organizzazioni su richiesta di servizio pasti in sede e di escursioni a santuari, luoghi sacri e siti archeologici del territorio.
A poca distanza è ubicata la chiesa della Stella Maris, attuale sede di rettoria diocesana, inaugurata il 4 luglio del 1964 e fortemente voluta dalla devota pulsanese Angelina Screti e dall’allora parroco don Bruno Falloni. La chiesetta si trova di fronte a una delle principali spiagge del paese e serve spiritualmente i villeggianti e i turisti della zona costiera.
Ogni anno, nelle giornate del 14 e 15 di agosto, la rettoria organizza i festeggiamenti in onore dell’Assunta, declinata come protettrice del mare: in tale occasione si svolge una caratteristica processione in mare che si conclude con i fuochi pirotecnici.

Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 339.381.5634, www.marisstella.eu.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025